Numeri da record nel 2021 per il Canale di Suez. Secondo quanto riportato dal Corriere del Ticino, la SCA, l’Autorità egiziana che gestisce il transito, ha annunciato entrate economiche con numeri mai visti prima. Record che sono stati conseguiti nonostante due variabili che avrebbero potuto cambiare i programmi: in primis, la pandemia Covid-19; in secondo luogo il caso Ever Given, una delle navi portacontainer più grandi al mondo che si è incagliata per sei giorni nel canale, rendendolo impraticabile. Un incidente, in cui ha perso la vita anche uno dei soccorritori, che ha causato una perdita dai 12 ai 15 milioni di dollari al giorno durante la chiusura del canale, secondo le stime della SCA.

Il Canale, che collega il Mar Rosso con il Mediterraneo, viene percorso dal 10% del commercio marittimo globale. Nel 2021, sono circa 1,27 miliardi di tonnellate le merci spedite attraverso il canale, per un controvalore di 5,5 miliardi di euro in tasse di transito. Numeri straordinari rispetto al 2020: il 13% in più rispetto all’anno precedente, mentre 20.694 è il numero di navi transitato durante il 2021, 1.864 in più rispetto all’anno prima.

A novembre scorso la Società del Canale di Suez ha annunciato un aumento dei pedaggi di transito del 6% a partire dal 2022, ma le navi turistiche e quelle che trasportano il gas naturale liquefatto saranno esentate.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCome funziona la Supercoppa spagnola? Rivoluzione Final Four
SuccessivoIntesa sul protocollo per stop con 35% positivi: la palla al CTS