Sport e geopolitica
(Photo by Pool/Getty Images)

PIF, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, ha in programma investire più di 10 miliardi di dollari in azioni nel 2022. L’obiettivo è quello di raddoppiare le proprie attività nel 2025, come riportato da Bloomberg.

Il fondo, presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, sta cercando di acquistare azioni globali sulla base di una strategia incentrata su aree tra cui l’e-commerce e le energie rinnovabili. Il fondo patrimoniale saudita ha accumulato circa 500 miliardi di asset, assumendo un ruolo sempre più importante nei mercati globali da quando ha ricevuto un trasferimento di 40 miliardi dalle riserve del regno all’inizio del 2020, momento in cui la pandemia ha mandato in tilt il mondo delle azioni.

Il numero uno di PIF, Yasir Al Rumayyan, ha dichiarato più di un anno fa che punta a investire circa l’80% dei suoi investimenti nell’economia saudita, mentre il resto è speso a livello internazionale. Un documento che ha delineato la strategia del fondo per il periodo 2021-2025 ha affermato che mira a “far crescere e diversificare gli investimenti di portafoglio internazionali di PIF in generale, in tutte le aree geografiche, classi di attività e settori, e lontano dall’economia nazionale e dalle industrie petrolifere e del gas”.

Il valore delle partecipazioni pubbliche del PIF, comprese le sue azioni in società nazionali, ha raggiunto quasi 200 miliardi, secondo i dati danalizzati Bloomberg, dominato dalle sue partecipazioni in Lucid Group Inc. e Saudi Telecom Co.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteIl fondo Elliott spinge per aumentare il numero di donne nei CdA
SuccessivoIl caso Djokovic verrà raccontato con una docuserie Netflix