Aziende fuori dalla Russia
(Photo by Getty Images)

Il logo Swoosh di Nike è probabilmente uno dei loghi di marca più riconoscibili al mondo. Il semplice design a forma di segno di spunta distingue facilmente l’abbigliamento sportivo dell’azienda americana da quello dei concorrenti. La società statunitense ha fatto registrare 37,4 miliardi di dollari di ricavi nel 2020.

Il logo Nike Swoosh è stato introdotto per la prima volta nel 1971, circa 50 anni fa. In quell’anno, Blue Ribbon Sports cambiò ufficialmente il suo nome in Nike e aveva bisogno di un nuovo logo per celebrare l’occasione. Il co-fondatore di Nike Phil Knight insegnava alla Portland State University in quel momento e si avvicinò alla studentessa di graphic design Carolyn Davidson per creare un logo, prendendo ispirazione dalla dea Nike (nome che deriva dalla dea della vittoria presso gli antichi greci).

La studentessa venne pagata 35 dollari per il progetto, Nike in seguito le ha regalato un anello con lo Swoosh in oro e diamanti e 500 azioni. Ma quanto vale davvero l’iconico logo Nike? Capire il suo valore è abbastanza complesso, infatti, il riconoscimento di un marchio è un elemento difficile da quantificare. Sam Poser, analista azionario di Williams Trading, ha stimato il valoro del logo di Nike in circa 15 miliardi di dollari. Altri, invece, dicono che il logo valga quanto il patrimonio netto della stessa Nike, e dunque oltre 30 miliardi di dollari.

Al contrario, alcun esperti pensano che i loghi abbiano pochissimo valore se considerati da soli e non legati all’azienda che rappresentano. Secondo questa linea di pensiero, lo Swoosh sarebbe solo un segno di spunta inclinato senza valore se allontanato da anni e anni di marketing di successo di Nike.

«Non è stato il logo da 35 dollari che ha reso Nike preziosa», ha scritto l’autore e imprenditore di “Built to Sell” John Warrillow in un articolo per Inc. «Sono stati gli anni e i miliardi che l’azienda ha investito per rendere il logo così significativo per il suo pubblico e la volontà di acquistare da parte dei suoi clienti».

«Il logo Nike è diventato prezioso perché le persone hanno dimostrato la volontà di acquistare (e riacquistare) i prodotti che ne portano il logo», ha aggiunto. Ciò nonostante, quello che è certo è che la multinazionale statunitense sia una delle più iconiche per quanto riguarda il mondo dell’abbigliamento. Basti pensare al fatto che il valore del brand, nell’ultimo decennio, sia aumentato del 151%.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteHelbiz completa l’integrazione internazionale su Google Maps
SuccessivoLa Lega Serie A lancia gli NFT della finale di Supercoppa