Un patto di “non belligeranza” tra Real Madrid e Barcellona sul mercato. Secondo Marca, le due grandi rivali del calcio spagnolo hanno infatti stabilito un patto di non aggressione. In sostanza, i due presidenti, Florentino Perez e Joan Laporta, hanno raggiunto un accordo per cui una squadra non dovrà immischiare nella questione dei rinnovi di contratto di giocatori dell’altra squadra. Un giocatore potrà essere trattato dall’altra squadra solo nel caso in cui sia scaduto il contratto, o nei 6 mesi precedenti alla scadenza, come stabilito dalla FIFA.
Durante il Clàsico giocato a Riyad, valevole per la semifinale di Copa del Rey, sono spuntate alcune voci che parlavano di un forte interesse dei Blancos nei confronti di Luiz Araujo, difensore centrale blaugrana. Il presidente madridista ha sottolineato l’accordo raggiunto con il Barcellona, dichiarando la sua fermezza nel voler rispettarlo.
Nonostante ciò, continua la guerra tra Barcellona e Real Madrid. Il Barça sta facendo il possibile per evitare che Erling Braut Haaland si trasferisca agli acerrimi rivali. Un altro caso è quello di Endrick Felipe, attaccante classe 2006 del Palmeiras, definito come il prossimo crack del calcio brasiliano, che potrebbe ripercorrere la situazione già vista con Vinicius Junior. Il talento dei blancos era promesso sposo del Barcellona ma, da grande tifoso del Real, ha accettato l’offerta del club di Perez.