Gravina Agnelli Superlega
Gabriele Gravina (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

“Lo step decisivo per l’Europeo del 2028 è marzo. Prima dell’Esecutivo Uefa del 20 marzo presenteremo la nostra candidatura, che è aperta anche al 2032. Valuteremo una delle due opzioni”. Ad annunciarlo è il presidente della federazione, Gabriele Gravina, nella conferenza stampa successiva al consiglio federale di oggi in via Allegri. “Lo faremo in maniera seria e ponderata – ha aggiunto il numero uno del calcio italiano – anche perché c’è un grande fermento di rinnovamento delle infrastrutture. Penso ad esempio a Firenze, Cagliari, Bologna e Bari”.

Sul Mondiale ogni due anni, invece, è chiaro: “Mi attengo ai numeri del Comitato Esecutivo della Uefa, che ritengono sia un danno irreparabile per il mondo del calcio”. Infantino oggi ha ribadito la posizione della Fifa, citando una questione di “solidarietà” per permettere a tutto il mondo (“e non solo all’Europa”) di vedere più spesso in azione i grandi campioni. “Capisco il concetto di solidarietà – ha sottolineato Gravina – ma si può garantire in altri modi senza intaccare il valore delle competizioni”.

“Come ho accolto la notizia delle convocazioni? Accolta bene come tutte le convocazioni. Balotelli ha iniziato con me nell’Under 21. Con lui ho sempre avuto un bel rapporto sul piano umano. Sul piano tecnico ho grande fiducia in quello che fa Mancini. Non posso che condividere le sue scelte, come quelle fatte sui tanti giovani”, ha concluso.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteAustralian Open, Berrettini-Nadal: dove vedere il match in Tv e in streaming
SuccessivoCambia l’indice di liquidità: servirà per iscriversi in Serie A