Sky Germania cessione
La sede di Sky (foto Sky)

Sky dice addio a un altro canale. L’emittente satellitare mette fine al matrimonio con “laF” e a partire dal prossimo 31 gennaio – secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore – il canale Tv del gruppo Feltrinelli uscirà dal bouquet offerto agli abbonati e lascerà la posizione 135 che occupava sulla piattaforma della media company controllata da Comcast.

A comunicarlo è lo stesso gruppo guidato da inizio anno da Alessandra Carra. E tutto questo avviene alla scadenza del contratto di licenza in essere fra “laF” e Sky che – si legge nel bilancio di Effe Tv – è stato prolungato per 12 mesi il 31 gennaio 2021, riducendo il corrispettivo pagato da Sky da 4 a 2,7 milioni «con conseguente riduzione delle ore di programmazione richieste». Al contempo «è stato rinnovato il contratto di raccolta pubblicitaria con Sky Italia Srl per lo stesso periodo in un anno a pari condizioni».

Sky canale cancellato – L’ultimo bilancio di EffeTv

L’ultimo bilancio 2020 di EffeTv riporta ricavi per 4,6 milioni e un utile di 600mila euro. E ora, si legge nel comunicato, si trasforma in piattaforma di sviluppo, produzione e distribuzione di «serie Tv, Audiopodcast e Film con le labels Feltrinelli Originals, Feltrinelli Audiopodcast e Feltrinelli Real Cinema». Per ora sulle piattaforme digitali del gruppo, ma «gradualmente disponibili in modalità streaming on demand su ulteriori piattaforme editoriali attualmente in fase di negoziazione».

Nel frattempo, giungerà al termine un sodalizio iniziato 6 anni fa, dopo l’uscita di “laF” dal digitale terrestre. Occupava la posizione 50 su cui oggi trasmette uno dei canali in chiaro (Sky Tg24) della pay-tv che fa capo a una Comcast che ieri ha reso noti i dati finanziari di fine 2021.

PrecedenteL’Argentina sceglie Binance: scontro con Socios
SuccessivoLo sponsor di Premier Cazoo rileva una concorrente in Italia