Inter spettatori San Siro
I tifosi dell'Inter a San Siro (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Si profila la riapertura degli stadi a capienze più ampie, con gradualità a partire dal 75% fino al 100%. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, e la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali “stanno lavorando – informa una nota – congiuntamente ad un percorso graduale che prevede la riapertura a capienza massima degli impianti sportivi all’aperto ed al chiuso”.

“Si lavora ad un primo allargamento, a partire dal 1° marzo, che porterà al 75% ed al 60% il limite delle capienze rispettivamente all’aperto ed al chiuso. Per poi proseguire con riaperture complete qualora la situazione epidemiologica continuasse il trend di calo”.

ù

L’obiettivo della Figc, che sta trattando col Governo, punta a ripartire con la capienza al 100% già dal prossimo 1 marzo, ipotesi su cui, spiega l’Ansa, si sono concentrati gli ultimi colloqui intercorsi tra il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, e il Ministro della Salute, Roberto Speranza; ipotesi “molto concreta”, a quanto filtra da via Allegri.

A due anni esatti dall’inizio delle restrizioni a causa della pandemia da Covid-19, è la notizia che tutti, club e tifosi, aspettano. Grazie al calo della curva dei contagi, l’obiettivo sembra ormai vicino. Sarebbe stato individuato anche lo strumento legislativo: un emendamento ad uno dei decreti Covid in sede di conversione.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteRosso a Sky: «Presto quoteremo OTB-Diesel»
SuccessivoChi è Arianna Fontana, l’italiana più medagliata alle Olimpiadi Invernali