Indice di liquidità mercato
Gabriele Gravina (Photo by Vincenzo Lombardo/Getty Images)

Cresce lo scontro e la tensione tra il mondo dello sport e quello del calcio. L’ultimo capitolo è stato firmato dal numero uno della Figc Gabriele Gravina, che ha risposto alla sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali ribadendo come “Lo sport è autonomo dall’ordinamento statale”.

Tutto nasce dalla lettera dei 20 club di serie A che contestano la richiesta della Figc di cambiare lo statuto per la governance. I club ritenevano “non conforme al diritto” l’imposizione, da parte della Figc, della riforma del proprio statuto, in particolare facendo riferimento al tema delle maggioranze: l’obiettivo della federazione è che, passando dagli attuali tre quarti alla maggioranza semplice, si possano limitare le cosiddette “minoranze di blocco” in Lega. Diverse squadre hanno poi preso distanza dalla lettera, ma le conseguenze non sono mancate.

Prima il presidente del Coni Giovanni Malagò, nella cui risposta faceva presente che l’interlocutore naturale era la Federcalcio piuttosto che il Coni, poi Vezzali, che ha dato una indicazione chiara: “Cercate una sintesi ed evitate determinazioni che possano inficiare il confronto”, inoltre auspicando un “confronto costruttivo” tra società e Figc per una “sintesi della divergenza” che tenga conto dell'”autonomia della Lega e della portata dei principi generali”, e offre la “disponibilità a una mia attiva partecipazione”.

Parole che hanno portato alla reazione di Gravina: “Prendo atto dell’invito da lei formulato ad avviare ‘quanto prima un confronto costruttivo tra le vostre società e la Figc’. I rapporti tra la Figc e le componenti federali sono da sempre improntati ai criteri di massima collaborazione pur nella diversità dei ruoli. Non posso sottacere che l’invito da Lei auspicato deve collocarsi all’interno del principio di autonomia dell’ordinamento sportivo nei confronti dell’ordinamento statale, come ribadito dalla corte Costituzionale”.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteNiente gol doppio in trasferta? Solo per la UEFA: in Coppa Italia c’è
SuccessivoIliad offre oltre 11 miliardi di euro per Vodafone Italia