L’Arabia Saudita trasferirà il 4% delle azioni del gigante petrolifero statale Aramco al fondo sovrano PIF, in una operazione dal valore di quasi 80 miliardi di dollari in base alla capitalizzazione di mercato dell’azienda. L’annuncio dell’agenzia di stampa statale saudita arriva quando la compagnia petrolifera è valutata poco meno di 2 trilioni di dollari e quando il petrolio viene scambiato a 90 dollari al barile, il livello più alto dal 2014.
La quota passerà quindi al Public Investment Fund, il fondo sovrano del regno che è stato il veicolo per investire in diversi settori, da Uber alla squadra di calcio del Newcastle United. Il trasferimento delle azioni aiuterà a rafforzare le attività in gestione del PIF, che dovrebbero crescere fino a circa 4 trilioni di riyal (1,07 trilioni di dollari) entro la fine del 2025 secondo quanto spiegato dalla stessa Arbia Saudita.
Potrebbe non essere, tuttavia, l’ultima operazione relativa al capitale di Aramco. Il Wall Street Journal ha recentemente riferito che l’Arabia Saudita starebbe pianificando di vendere più azioni di Aramco e punta a una vendita di quote fino a 50 miliardi di dollari. Aramco, la più grande compagnia petrolifera del mondo, ha completato la più grande IPO del mondo alla fine del 2019, raccogliendo 29,4 miliardi di dollari. I proventi di quell’offerta sono stati trasferiti poi PIF, il veicolo scelto dal principe Mohammed per trasformare l’economia saudita e diversificare dalle entrate petrolifere.
GUARDA INTER-LIVERPOOL IN DIRETTA SU AMAZON PRIME VIDEO. PROVA IL SERVIZIO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.