Roma Opa approvata
Dan e Ryan Friedkin (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

La famiglia Friedkin si prepara a mettere le mani su un nuovo club. Dopo l’acquisto della Roma, la proprietà del club giallorosso sarebbe pronta a sbarcare in Costa Azzurra, in Francia, rilevando il Cannes, storico club fondato nel 1902 con un breve passato glorioso e due partecipazioni alla Coppa UEFA, ora finito tra i dilettanti (campionato National 3).

Secondo quanto riportato da Il Tempo, l’offerta di Friedkin sarebbe considerata al momento la migliore tra quelle presentate e nelle prossime settimane l’affare potrebbe essere finalizzato. Dietro l’affare si nasconderebbe – più che un interesse sportivo – un business immobiliare, dato che l’Association Sportive de Cannes ha in dote le concessioni per sviluppare su alcuni terreni comunali un allettante progetto. Stadio, cittadella sportiva ed edilizia, un modello che ricalcherebbe quello avviato dal Nizza.

Questo nuovo possibile investimento dei Friedkin non sarebbe comunque legato alla Roma. Non ci sono collaborazioni sportive all’orizzonte tra i due club, anche se Il Tempo ricorda che in passato il settore giovanile del Cannes ha formato due campioni del calibro di Zinedine Zidane e Patrick Vieira, come il portiere Sebastian Frey e il centrocampista Johan Micoud.

In attesa di formalizzare l’accordo con i francesi, i Friedkin si apprestano ad approvare nel CdA del prossimo 25 febbraio la semestrale della Roma chiusa il 31 dicembre 2021. I conti hanno fatto registrare ancora una forte perdita e la società continua a necessitare di costanti iniezioni di liquidità da parte dei proprietari. Gli ultimi 25 milioni di euro sono stati versati a gennaio nelle casse societarie.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteCarlo Bonomi verso la presidenza della Serie A
SuccessivoChi è Carlo Bonomi, futuro presidente della Lega Serie A