Scommessa Duo come funziona
(foto Insidefoto.com)

«Il calcio italiano è una delle industrie più importanti del nostro Paese, c’è una ricerca continua della massimizzazione del risultato sportivo. E ha una dimensione sociale, culturale, una eccellenza. Le dobbiamo mixare creando presupposti che salvaguardino il valore della competizione. Da qui l’esigenza di adottare delle nuove regole che danno prospettiva al nostro mondo».

E’ intervenuto così, a Radio anch’io sport, su Radio Uno, il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina.Il numero uno della Federazione ha parlato di alcune importanti novità regolamentari, tra le quali il criterio dell’indice di liquidità per iscriversi ai campionati, e non più solo per il mercato. Ma non solo, altri due nuovi indicatori dovranno essere rispettati per l’iscrizione.

«Pensiamo di inserire un indicatore importante, l’indice di liquidità come criterio di ammissione ai campionati, per la prima volta anche per la Serie A. Partirà da 0,7 e crescerà nei prossimi 4 anni. E ci saranno altri due indicatori per mettere sotto controllo la gestione economica dei club: il parametro sull’indebitamento e l’altro sui rapporti tra ricavi e costi del lavoro», ha aggiunto.

Nel 2015, la Federcalcio, tra i vari criteri all’interno del sistema di controlli economico-finanziari, ha introdotto anche l’indicatore di liquidità. All’interno delle NOIF (le Norme Organizzative Interne Federali), viene spiegato che «l’indicatore di liquidità (AC/PC), utilizzato per determinare l’eventuale carenza finanziaria, è calcolato attraverso il rapporto AC/PC tra le Attività Correnti (AC) e le Passività Correnti (PC)».

In sostanza, quindi, si tratta di un indice che dimostra quando un club sia in grado di poter rispettare i propri impegni finanziari a breve termine: per la stagione 2019/20 il rapporto massimo era fissato a 0,7, ed era salito a 0,8 per il 2020/21. Un requisito fondamentale in precedenza per operare sul mercato, mentre ora potrebbe addirittura diventare un paletto per l’iscrizione al campionato.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteGravina: «Serie A? Abbiamo chiesto il rinvio del 20 marzo»
SuccessivoInter-Liverpool è già sold out: incasso per tre milioni