Quando cambia capienza stadi
Tifosi allo stadio (Foto: ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Con la pandemia che lentamente sta dando sempre più tregua, il Governo è pronto ad ammorbidire le misure anti Covid. Dal 10 marzo in cinema, teatri e stadi si potrà tornare a consumare cibi e bevande e già da domenica – secondo quanto riportato da La Repubblica – la capienza potrebbe salire al 75% negli impianti sportivi all’aperto e al 60% in quelli al chiuso.

Bocciato invece un ordine del giorno di Fratelli d’Italia che chiedeva l’abolizione del Green Pass a partire dal 1° aprile. L’Aula della Camera ha approvato ieri in via definitiva il decreto Covid che recava la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo e le norme del Super Green Pass. Appena il testo sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale riaumenterà, da subito, la capienza di stadi e palazzetti.

In anticipo rispetto alla previsione del 1° marzo. Lo aveva annunciato due giorni fa la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali: «Il decreto in conversione prevede il ripristino della capienza precedente, basterà attendere il voto finale e la pubblicazione in Gazzetta, un’operazione che non dovrebbe richiedere più di due giorni». Già da domenica, quindi, potrebbe aumentare il numero di tifosi sugli spalti.

L’obiettivo è quello di procedere per gradi e arrivare (ad aprile, o magari in tempo per i playoff verso Qatar 2022 dell’Italia) al 100% della capienza. Seconda tappa: dal 10 marzo tornano popcorn, bibite e panini al cinema, a teatro, allo stadio. Il governo ha dato parere favorevole a un emendamento che lo prevede. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha spiegato: «Sarà nuovamente possibile consumare cibi e bevande anche in sale teatrali, da concerto, al cinema, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e in tutti i luoghi in cui svolgono eventi e competizioni».

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteSorpasso Inter: superato il Milan nel ranking decennale UEFA
SuccessivoAtalanta a un fondo USA? Il club per ora non conferma