chi è 777 partners
Juan Arciniegas, Josh Wander e Andres Blazquez, rappresentanti di 777 Partners (foto Genoa CFC)

777 Partner LLC sta finalizzando l’acquisizione di Vasco da Gama, in quella che sarà una delle acquisizioni di più alto profilo di una squadra di calcio brasiliana da quando lo sport nazionale si è aperto agli investitori stranieri. La società di investimento con sede a Miami – come spiega Bloomberg – prevede di acquisire il 70% di Vasco da Gama in un accordo che valuterà il club circa 330 milioni di dollari (circa 290 milioni di euro), incluso il debito.

Come molte squadre in Brasile, il Vasco da Gama (uno dei club storici brasiliani, con sede a Rio de Janeiro e dove hanno giocato alcuni campioni come Romario e Coutinho) è gravato da un debito considerevole, problemi esacerbati dall’impatto finanziario della pandemia di Covid-19. 777 scommette che una nuova gestione e una nuova iniezione di denaro possono contribuire a rendere di nuovo redditizio il club storico.

777 Partners è una società di investimenti privati fondata nel 2015 da Steven Pasko e Josh Wander, come risultato di un management buyout di SuttonPark Capital da PennantPark, che investe con un focus particolare sui servizi finanziari. Presenta un portafogli di 49 aziende, tra cui spiccano diversi nomi legati direttamente all’ambito sportivo, come i media 1190 Sports e Fanatiz, la società di promozione del calcio femminile Ata Football o il principale club cestistico della capitale del Regno Unito, i London Lions. Gli asset in portafoglio si aggirano intorno ai 3 miliardi di dollari, con il fondo che ha oltre 600 dipendenti. La sua scuderia calcistica comprende già due dei club più storici d’Europa: il Genoa in Italia e il Siviglia in Spagna.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteI club della Superlega pensano a un torneo estivo negli Usa
SuccessivoTorna LOL “chi ride è fuori”: Guzzanti, Raffaele e Capatonda tra le star di Prime Video