Dove vedere sorteggio spareggi Europa League tv streaming
(Photo by Harold Cunningham/Getty Images for UEFA)

La UEFA insiste sul fatto che «non ci sono piani» per spostare la finale dell’attuale edizione della UEFA Champions League da San Pietroburgo, nonostante la minaccia di una guerra tra Russia e Ucraina. La finale della massima competizione europea per club resta dunque programmata – almeno per il momento – per il prossimo 28 maggio allo stadio Krestovsky di San Pietroburgo.

«La UEFA segue costantemente e da vicino la situazione. Al momento, non ci sono piani per cambiare la sede», ha fatto sapere l’organo di governo del calcio europeo. La Russia ha ospitato l’ultima volta la finale di Champions League nel 2008, quando il Manchester United ha battuto il Chelsea ai rigori allo stadio Luzhniki di Mosca.

Il Paese ha ospitato anche la Coppa del Mondo FIFA nel 2018, vinta dalla Francia, e San Pietroburgo ha accolto un numero selezionato di partite in occasione di EURO 2020, torneo continentale posticipato al 2021. L’Ucraina ha ospitato invece più di recente una finale di Champions League, quella in cui il Real Madrid che ha sconfitto il Liverpool 3-1 a Kiev nel 2018.

Nel caso in cui l’evolvere della situazione costringesse la UEFA a rivedere i propri piani – spiega il Daily Mail – a Wembley avrebbe le carte in regola per sostituire la sede attuale, soprattutto se due squadre inglesi dovessero arrivare in finale. Stando a indiscrezioni, ospitare la finale di Champions League potrebbe dare alla città selezionata una spinta economica di oltre 70 milioni di euro.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteReferendum per San Siro, in 10 giorni raccolte mille firme
SuccessivoUfficiale, 777 Partners acquista anche il Vasco da Gama: affare da 300 mln