Juventus allarme revisori
John Elkann e Andrea Agnelli (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che è azionista di maggioranza di Stellantis e che controlla tra le altre anche la Juventus, dovrebbe incassare oltre 450 milioni di dividendi dalla sua partecipazione nel gruppo automobilistico italo-francese guidata da John Elkann.

Oggi infatti la società ha annunciato la decisione di distribuire un dividendo pari a complessivi 3,3 miliardi di euro, previa approvazione degli azionisti durante l’assemblea che si svolgerà il prossimo 18 aprile a Parigi. Un dividendo che così finirà anche nelle casse di Exor, maggiore azionista di Stellantis dopo la fusione tra Fca e Psa. Nel dettaglio, Exor possiede infatti il 14,4% di Stellantis, pari a 449.410.092 azioni su un totale di 3.119.934.695 azioni.

Nel dettaglio, quindi, Exor dovrebbe incassare circa 475 milioni come dividendo legato a Stellantis per il 2021, rispetto ai 140 milioni del 2020. In teoria, quindi, considerando che la cassaforte di famiglia Giovanni Agnelli BV possiede il 52,99% di Exor, gli Agnelli potrebbero intascare circa 250 milioni da Stellantis quest’anno, anche se bisognerà valutare in seguito se e quanto di questo dividendo dal nuovo gruppo sarà poi distribuito da Exor.

Stellantis ha chiuso “con risultati record” il primo anno: l’utile netto è quasi triplicato e pari a 13,4 miliardi di euro su base pro forma, mentre i ricavi netti ammontano a 152 miliardi di euro, in aumento del 14%. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fca e Peugeot, di cui Exor (holding della famiglia Agnelli-Elkann) è primo azionista e di cui John Elkann è presidente, ha registrato nel 2021 un risultato operativo rettificato quasi raddoppiato a 18 miliardi di euro, con margine del 11,8% e tutti i segmenti positivi. Il flusso di cassa industriale disponibile ammonta a 6,1 miliardi di euro, trainato principalmente da forti sinergie di cassa e redditività e la liquidità disponibile è pari a 62,7 miliardi.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteIncentivi auto, la bozza: fino a 9mila euro di sconto nel 2022
SuccessivoDiscovery+, Pechino 2022 da record: +50% nuovi abbonati rispetto a PyeongChang