Nella serata di ieri è andato in scena l’ottavo di finale di andata di Champions League che ha messo di fronte Villareal e Juventus. La sfida è terminata sul risultato di 1-1: al gol dopo appena 32 secondi di gioco realizzato da Dusan Vlahovic, all’esordio in Champions League, ha risposto la rete di Dani Parejo nella ripresa, per un punteggio che rimanda tutto al match di ritorno a Torino.
La sfida è stata trasmessa in diretta in chiaro, con Mediaset che l’ha mandata in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21. La gara ha incollato davanti al teleschermo 5.336.000 spettatori con uno share del 21,2% (primo tempo a 5.577.000 e il 21,1%, secondo tempo a 5.109.000 e il 21,2%), stabilendo così un record, essendo la sfida più vista in chiaro tra quelle della Champions League di questa stagione.
Superato il numero di spettatori fatto registrare con Chelsea-Juventus, fino ad ora il match più visto della UEFA Champions League tra quelli trasmessi in chiaro con poco più di 5 milioni di telespettatori. Villarreal-Juve ha fatto meglio anche dell’altro ottavo in chiaro, la sfida tra PSG e Real Madrid, con poco più di 4,3 milioni.
Tra le altre gare di alto livello, Milan-Liverpool, partita molto attesa che ha sancito l’esclusione dei rossoneri dalla competizione europea più prestigiosa, ha raccolto un numero di telespettatori inferiore. Infatti, il match è stato seguito da 4.289.000 persone, pari ad uno share del 18,9%. Si tratta del risultato più basso fatto registrare da Mediaset per una sfida di Champions della fase a gironi 2021/22.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.