Legge marziale Ucraina – Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha proclamato la legge marziale, esortando i cittadini a non farsi prendere dal panico e a restare a casa. «Cari cittadini ucraini, oggi il presidente Putin ha dato avvio a un’operazione militare speciale nel nostro Paese. La Russia ha compiuto attacchi contro le nostre infrastrutture militari», le parole di Zelensky.
«Ho già avuto un colloquio con il presidente Usa Joe Biden. Gli Stati Uniti hanno già cominciato a mobilitare il sostegno internazionale. Dovete restare a casa se possibile», ha aggiunto ancora questa mattina il leader ucraino. Ma cosa è la legge marziale? E per quale motivo si proclama?
Legge marziale Ucraina – Cos’è
La legge marziale in Ucraina è stata imposta a partire dalle ore 5 del 24 febbraio 2022, per un periodo di 30 giorni. Lo afferma il decreto del presidente Volodymyr Zelensky n. 64/2022. Secondo il decreto, il comando militare, insieme al Ministero degli affari interni, altri organi esecutivi e organi di autogoverno locale, deve garantire, con le misure e i poteri, previsti dalla legge ucraina, la difesa, la sicurezza pubblica e gli interessi statali del Paese.
La legge marziale è un sistema di governo in cui le leggi ordinariamente in vigore in uno Stato vengono temporaneamente sospese e i tribunali militari prendono il controllo della normale amministrazione della giustizia. Il suo nome deriva da Marte, antico dio venerato soprattutto come divinità guerresca
Legge marziale Ucraina – Quando si proclama
La legge marziale può entrare in vigore quando un Paese si trova in guerra oppure per eccezionali esigenze di ordine pubblico – ad esempio una catastrofe naturale o un tentativo di rivoluzione – e anche dopo un golpe militare, in cui in uno Stato si instaura una dittatura di stampo militare.
Le norme che disciplinano la legge marziale variano di Paese in Paese. Comunque, in linea generale riduce alcuni dei diritti normalmente garantiti ai cittadini: viene limitata la durata dei processi e si prescrivono sanzioni più severe rispetto alla legge ordinaria. In alcuni Stati la legge marziale prevede pure la pena di morte per alcuni crimini, anche se leggi ordinarie non riconoscono tale pena nel proprio sistema.
Legge marziale Ucraina – I precedenti
La legge marziale era stata introdotta già nel 2018 proprio in Ucraina. In quell’occasione la legge era rimasta in vigore per 30 giorni in risposta al sequestro da parte della Russia di tre navi della marina militare ucraina nello Stretto di Kerč’, tra il Mar d’Azov e il Mar Nero.
Ma guardando in passato, in particolar modo nella prima parte del Novecento, i governi durante le guerre mondiali instauravano quasi immediatamente la legge marziale, che però non scardinava l’intero impianto giuridico, ma riguardava principalmente i disertori, i renitenti alla leva e le spie.
Negli ultimi decenni è stata applicata anche in Polonia tra il 1981 e il 1983, quando il governo la istituì per reprimere l’opposizione del movimento di Solidarnosc, in Cina (1989) durante le proteste di Piazza Tienanmen e nel 2014 in Thailandia dopo il colpo di stato militare. Nel 2020 Armenia e Azerbaigian hanno proclamato la legge marziale nel corso della guerra del Nagorno Karabakh.
Image credit: Depositphotos
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.