Malinovskyi esercito Ucraina
(Foto: MARKO DJURICA/POOL/AFP via Getty Images)

Prosegue, a poche ore dalla partita di Europa League dell’Atalanta, l’attivismo a favore del suo Paese del centrocampista ucraino Ruslan Malinovskyi. Il calciatore ha già condiviso stamattina un appello della moglie a sostenere la causa dopo l’invasione russa.

Non solo, più tardi Malinovskyi ha aggiunto sulle proprie pagine ufficiali di Facebook e Twitter il link con gli estremi bancari per le donazioni a sostegno dell’esercito ucraino, anche in criptovaluta, a nome dell’organizzazione non governativa “Come Back Alive”, impegnata nel crowfunding fin dal maggio 2014 per finanziare le operazioni militari nel Donbass.

Nel frattempo, alla società nerazzurra è pervenuto un appello via e-mail di un gruppo di tifosi perché allo stadio Karaiskakis (calcio d’inizio fissato per le ore 18.45) Malinovskyi sia capitano per una sera al posto di Rafael Toloi (Remo Freuler è il secondo e Marten de Roon il terzo nelle gerarchie).

«Parlare di calcio oggi è la cosa più difficile. Come in tutte le guerre le prime vittime sono i civili, le foto con le facce dei bambini che scappano da Kiev sono un pugno nello stomaco. Questa sera, come segno di vicinanza al popolo ucraino, se il nostro Ruslan Malinovskyi scenderà in campo, chiediamo alla società Atalanta Bergamasca Calcio che possa indossare la fascia da capitano», la richiesta dei tifosi.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteUEFA: «Condanniamo l’invasione russa in Ucraina»
SuccessivoParlamentare inglese: «Togliere il Chelsea ad Abramovich»