Finale Champions Milano
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

Oggi la UEFA ufficializzerà lo spostamento della finale di Champions League da San Pietroburgo. L’ultimo atto, sabato 28 maggio, doveva svolgersi alla Gazprom Arena – stadio che ospita le gare interne dello Zenit –, ma l’attacco russo all’Ucraina ha cambiato le carte in tavola e costretto la UEFA a rivedere i suoi piani, con la convocazione di una riunione d’emergenza del Comitato Esecutivo.

Per il terzo anno di fila – seppure per motivi diversi – si cambia sede. Sul taccuino, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sono tre o quattro possibili città ospitanti. Tra queste anche Milano, che ha ben organizzato a ottobre le finali della UEFA Nations League e ospitò la finale del 2016.

Per quanto riguarda le altre candidate, il Portogallo è ancora tra le pretendenti per come ha svolto le ultime edizioni. C’è la Francia, Parigi, oggi politicamente non lontana dalla UEFA come club (il PSG è stretto alleato nella lotta alla Superlega), però molto distante sul piano federale: il presidente Le Graet è forse l’unico europeo ad aver strizzato l’occhio al Mondiale biennale.

Tra le sedi valutate, come detto, c’è anche l’Italia, Milano. I rapporti UEFA-FIGC sono ottimi e San Siro sarebbe una degna cornice per l’evento. Naturalmente anche dall’Inghilterra arrivano candidature interessate: Wembley e lo stadio del Tottenham. Tuttavia, questa volta la capitale londinese non dovrebbe essere teatro della sfida della massima competizione europea per club.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteEuropa League, Napoli-Barcellona in streaming: guarda la sfida in diretta
SuccessivoPallotta: «Con me Roma da vertice, ma Juve faceva giochini sul mercato»