L’Ue si prepara a congelare gli asset di Vladimir Putin e del ministro degli Esteri Sergei Lavrov nel suo pacchetto di sanzioni. Lo riporta il Financial Times. Putin e Lavrov non saranno comunque colpiti da un divieto dei viaggi, una mossa che segnala la volontà dell’Ue di mantenere aperta la porta della diplomazia, aggiunge il Financial Times.
“Penso che siamo molto vicini a un accordo anche qui, troveremo un accordo, ci sarà ancora discussione, ma siamo già d’accordo sul fatto di trovare un consenso per congelare i beni sia di Putin e sia di Lavrov”. Lo ha detto il ministro degli esteri del Lussemburgo Jean Asselborn arrivando al consiglio straordinario degli esteri sull’Ucraina.
Per quanto riguarda le sanzioni, sarà allungata la lista di personalità russe sanzionate oltre a quelle del primo pacchetto (in tutto 555 individui e 52 entità): le personalità non potranno entrare nell’Ue e che i loro beni verranno congelati. Tra i nuovi colpiti, ci saranno 73 parlamentari della Duma che hanno votato a favore del riconoscimento dell’indipendenza delle due repubbliche separatiste ucraine (338 quelli sanzionati nel primo pacchetto), 6 membri del Consiglio di sicurezza russo e 19 componenti dell’esercito e del ministero della Difesa bielorussi che hanno facilitato l’invasione dell’Ucraina.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.