Russia Mondiali Qatar
Russia (Foto: OLGA MALTSEVA/AFP via Getty Images)

La FIFA sta valutando di sospendere la nazionale russa dal calcio internazionale fino a nuovo avviso, in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte del paese, come riportato dall’agenzia di stampa britannica Reuters. La FIFA è in trattative avanzate con l’organo calcistico europeo UEFA sulla questione e la decisione arriverà già nelle prossime ore.

Alle ore 18 è in programma una riunione dell’UEFA per decidere il futuro prossimo della Russia nel mondo del calcio europeo. A causa del conflitto attualmente in corso con l’Ucraina, la UEFA sarebbe pronta, inoltre, a irrogare nuove sanzioni ai club del Paese che prendono parte alle competizioni organizzate dall’organo di governo del calcio europeo. Tra le possibili decisioni ci sarebbe anche quella di escludere lo Spartak Mosca dagli ottavi di Europa League.

La Russia ospiterà la Polonia in uno spareggio valido per la qualificazione alla Coppa del Mondo il 24 marzo, ma un’eventuale sospensione comprometterebbe la possibilità di giocarsi un posto per Qatar2022. La Federcalcio della Repubblica Ceca – nazionale avversaria – aveva già fatto sapere di non essere disposta a scendere in campo proprio contro la Russia.

«La nazionale Ceca non giocherà in nessun caso, nemmeno in campo neutro, una possibile partita contro la Russia negli spareggi di Coppa del Mondo», le parole della Federazione riportate in un comunicato. Le tre nazionali hanno affermato il totale rifiuto di sfidare la Russia nei playoff per andare al Mondiale, in segno di protesta contro l’invasione dell’Ucraina.

Qualora dovesse essere confermata, la sospensione riguarderebbe tutte le squadre nazionali russe, non soltanto la Nazionale maggiore. A rischio dunque anche la squadra femminile, che si è qualificata per l’edizione 2022 degli Europei, che si giocheranno a luglio in Inghilterra.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteGli sportivi che si sono arruolati per difendere l’Ucraina
SuccessivoTelefonata di Putin a Macron: accordo con Kiev solo se diventa neutrale