Quali sono i settori giovanili più redditizi? Il CIES Football Observatory ha stilato la classifica dei club che da luglio 2015 hanno incassato di più nel mondo dalla cessione di giocatori cresciuti nel loro settore giovanile. Una graduatoria che – va sottolineato – tiene in considerazione la semplice somma delle cifre incassate dalle società per la cessione dei loro calciatori.
In testa a questa speciale classifica c’è il Monaco. Il club di Ligue 1 tocca quota 246 milioni di euro grazie alla cessione record di Kylian Mbappe al Paris Saint-Germain. Al secondo posto si colloca il Real Madrid con 236 milioni di euro, davanti ad un altro club che milita nel massimo campionato francese: l’Olympique Lione con 228 milioni di euro incassati dalle cessioni.
Settori giovanili più redditizi – La top 10
Nelle prime 20 posizioni ci sono sei società che non fanno parte dei top 5 campionati europei. L’Ajax si posiziona al quarto posto, avendo ceduto dieci calciatori cresciuti nell’academy per un totale di 211 milioni di euro (tra questi, i vari de Ligt e de Jong). Un gradino sotto c’è il Benfica con 202 milioni grazie a Ruben Dias come cessione più redditizia. Le altre quattro squadre sono il PSV Eindhoven, lo Sporting Lisbona, l’Anderlecht e il Red Bull Salisburgo. Questa la top 10:
- Monaco – 246 milioni di euro
- Real Madrid – 236 milioni di euro
- Olympique Lione – 228 milioni di euro
- Ajax – 211 milioni di euro
- Benfica – 202 milioni di euro
- Atalanta – 182 milioni di euro
- Bayer Leverkusen – 177 milioni di euro
- PSV Eindhoven – 142 milioni di euro
- Liverpool – 131 milioni di euro
- Schalke 04 – 126 milioni di euro
Con 1,17 miliardi di euro, i club francesi hanno generato la maggior parte dei soldi incassati dal trasferimento dei giocatori delle giovanili dal luglio 2015, appena davanti alle squadre inglesi (1,13 miliardi di euro). Nonostante la loro bassa propensione a schierare calciatori formati da club, le squadre italiane completano il podio con 743 milioni di euro, davanti agli spagnoli (703 milioni di euro, di cui un terzo del Real Madrid), agli olandesi (564 milioni di euro), ai tedeschi (551 milioni di euro, con il Bayer Leverkusen primo) e ai brasiliani (403 milioni di euro).
Settori giovanili più redditizi – Le italiane
A proposito di Serie A, il club che ha incassato di più dalla cessione dei talenti del vivaio è l’Atalanta, con 182 milioni di euro e l’affare record registrato con la cessione di Diallo al Manchester United. Segue la Fiorentina (al 14° posto) con 95 milioni (Chiesa l’affare più redditizio), e infine il Milan (31°) con 56 milioni di cessioni, la maggior parte derivanti dall’operazione Cutrone, venduto al Wolverhampton.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.