Arsenal bilancio 2021
Il logo dell'Arsenal (Image credit: Depositphotos)

Arsenal bilancio 2021 – L’Arsenal ha pubblicato i suoi conti per l’esercizio chiuso al 31 maggio 2021. Una stagione – quella scorsa – che si è chiusa con un rosso di 107,3 ​​milioni di sterline (quasi 129 milioni di euro), in netta crescita rispetto ai 47,8 milioni di sterline dell’anno precedente.

Arsenal bilancio 2021 – I ricavi

I risultati – spiegano i Gunners in una nota – sono stati materialmente influenzati dalla pandemia di coronavirus, che ha fatto disputare le partite a porte chiuse per la maggior parte della stagione. I ricavi per il 2020/21 ammontano a 327,6 milioni di sterline (343,5 milioni di sterline nell’esercizio precedente). In netto calo le entrate da stadio, scese di 75 milioni di sterline a 3,8 milioni di sterline.

In compenso, i ricavi da diritti tv sono aumentati a 184,4 milioni di sterline (118,9 milioni nel 2020) riflettendo la distribuzione relativa al completamento della stagione 2019/20 e l’avanzamento del club alle semifinali di Europa League. I ricavi commerciali si sono invece leggermente ridotti a 136,4 milioni di sterline (142,3 milioni di sterline nel 2020) principalmente a causa di fattori legati alla pandemia.

Arsenal bilancio 2021 – Costi e player trading

Per quanto riguarda i costi, in crescita quelli legati al personale a quota 244,4 milioni di sterline (234,5 milioni nell’ultimo esercizio). Il club londinese ha sostenuto inoltre costi eccezionali per 6,7 milioni di sterline in relazione alle misure di ristrutturazione del personale adottate in risposta all’impatto dell’emergenza Coronavirus.

Per quanto riguarda i trasferimenti, i profitti sono stati pari a 11,8 milioni di sterline, mentre dai prestiti il club ha incassato 3,1 milioni di sterline. Il player trading continua ad avere un impatto significativo sulla redditività complessiva e la capacità del club di realizzare profitti durante il 2020/21 potrebbe essere stata influenzata negativamente dalle condizioni di mercato. I profitti annuali medi per quanto concerne la gestione dei calciatori negli ultimi cinque anni, incluso il 2020/21, sono stati pari a 42,2 milioni di sterline.

Arsenal bilancio 2021 – La cassa

Per quanto riguarda invece la cassa, il dato è stato significativamente influenzato dall’emergenza Covid e dal ritardo del normale processo di rinnovo degli abbonamenti con un saldo finale pari a 18,8 milioni di sterline, in netto calo rispetto ai 110 milioni di sterline del 2020.

«Un finanziamento significativo – si legge nel comunicato dell’Arsenal – è stato fornito dalla società capogruppo, KSE UK Inc., che è interamente controllata dal signor E.S. Kroenke. La sfida finanziaria rimane significativa, ma il club continua ad avere il supporto e l’impegno inscalfibili della sua proprietà, Kroenke Sports & Entertainment».

Image creditDepositphotos

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteIncognita russa su DAZN e quel legame Putin-Blavatnik
SuccessivoSpartak Mosca: «Contrari a esclusione dall’Europa League»