significato z russia
(Image credit: Depositphotos)

I rappresentanti degli atleti nel Comitato olimpico russo hanno deciso “all’unanimità” di non partecipare all’incontro di oggi tra la dirigenza del CIO e le commissioni atleti dei comitati olimpici nazionali, «per discutere le raccomandazioni sulla nostra partecipazione alle competizioni internazionali, che sono state precedentemente adottate e rese pubbliche dal CIO». In una nota queste raccomandazioni sono definite «una discriminazione etnica» a danno degli atleti russi e bielorussi, «un chiaro segnale che lo sport internazionale si sta trasformando in uno strumento di giochi politici».

Il Cio, nei giorni scorsi, ha vivamente raccomandato a tutte le federazioni mondiali di «non invitare atleti russi e bielorussi» nelle competizioni sportive internazionali, ed ha degradato Vladimir Putin, al quale ha deciso di ritirare l’Ordine Olimpico, la più alta onorificenza del movimento olimpico. Inoltre, Il Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) esorta tutte le federazioni internazionali a trasferire o annullare i loro eventi sportivi attualmente programmati in Russia o Bielorussia.

Infine, il Comitato Esecutivo «sollecita che nessuna bandiera nazionale russa o bielorussa venga esposta e nessun inno russo o bielorusso venga suonato negli eventi sportivi internazionali». L’inno e la bandiera della Russia sono già banditi (fino al 16 dicembre 2022) con provvedimento del Tribunale arbitrale dello Sport per motivi di doping.

Image creditDepositphotos

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteDue calciatori sono morti nella guerra in Ucraina
SuccessivoManUTD, bilancio in rosso e indebitamento a 600 mln nel primo semestre