Lazio nuove maglie Mizuno
(Foto: Marco Rosi / Fotonotizia)

L’Assemblea capitolina ha approvato all’unanimità la mozione per intitolare il giardino di Piazza della Libertà a Luigi Bigiarelli, l’ideatore e il principale fondatore della Società Sportiva Lazio. La società biancoceleste venne fondata il 9 gennaio 1900 come Società Podistica Lazio, in Piazza della Libertà, nel rione Prati di Roma, da un gruppo di nove ragazzi, con a capo il giovane sottoufficiale dei Bersaglieri, oltre che atleta podista, Luigi Bigiarelli.

«Intitolare il giardino all’interno della Piazza in cui è nata la Società Sportiva Lazio, al suo fondatore Luigi Bigiarelli, è un atto con il quale l’amministrazione intende contribuire a valorizzare la storia dello sport romano ed il suo enorme valore civile e culturale. E’ il giusto riconoscimento per aver dato inizio a quel sogno che dà a Roma l’onore di essere la sede della più antica e grande polisportiva d’Europa. Una scelta importante che riconosce il valore sportivo sempre diffuso a Roma con le oltre 70 discipline della società sportiva Lazio. Stiamo già lavorando insieme alla fondazione SS Lazio 1900 per rendere l’area sempre più inclusiva, verde e vivibile», dichiara la consigliera dem Claudia Pappatà, prima firmataria della mozione.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteIl Valencia lascia Socios: Cazoo sarà sponsor di maglia
SuccessivoDue calciatori sono morti nella guerra in Ucraina

1 COMMENTO

Comments are closed.