L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che condanna l’invasione russa dell’Ucraina, con 141 Paesi che hanno votato a favore, cinque contrari e 34 astenuti.
Per essere adottata, la mozione doveva essere approvata dai due terzi dei Paesi membri. L’esito è stato superiore a quella di una analoga mozione di condanna della Russia per l’annessione (incruenta) della Crimea nel 2014, che aveva ricevuto 100 sì, 11 no e 58 astensioni. Il documento non ha valore legalmente vincolante ma è politicamente molto significativa.
I cinque Paesi che hanno votato no alla condanna:
- Russia
- Bielorussia
- Corea del Nord
- Siria
- Eritrea
I 35 Paesi che si sono astenuti ci sono:
- Algeria
- Angola
- Armenia
- Bangladesh
- Bolivia
- Burundi
- Cina
- Congo
- Cuba
- El Salvador
- India
- Iran
- Iraq
- Kazakistan
- Kirgizistan
- Laos
- Madagascar
- Mali
- Mongolia
- Mozambico
- Namibia
- Nicaragua
- Pakistan
- Repubblica Centafricana
- Senegal
- Sudafrica
- Sud Sudan
- Sri Lanka
- Sudan
- Tagikistan
- Tanzania
- Uganda
- Vietnam
- Zimbabwe
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.