stipendio Cabral Fiorentina
Arthur Mendonça Cabral (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Stipendio Cabral Fiorentina Arthur Cabral è approdato alla Fiorentina nel mercato di gennaio con un compito importante, sostituire Dusan Vlahovic, che ha lasciato la formazione viola per trasferirsi alla Juventus.

Il brasiliano, classe 1998, è stato prelevato dal Basilea per le sue caratteristiche tecniche. È infatti una prima punta completa dotata di buona tecnica e grande fiuto del gol. Il fisico non gli manca e gli permette di essere pericoloso soprattutto con il tiro da lontano.

La grande occasione in carriera è arrivata nel 2019, anno in cui è passato nel Palmeiras. Quella non è stata però un’esperienza particolarmente soddisfacente (gioca solo 120 minuti) ed è proprio questo che lo spinge a trasferirsi di nuovo, questa volta in Europa, nelle file del Basilea.

Nella prima stagione, quella 2019-20, la punta brasiliana sigla ben 18 gol tra tutte le competizioni. La società elvetica, che lo aveva acquisito solo in prestito, decide così di riscattarlo per 7 milioni euro. L’annata successiva è quella della sua consacrazione: 20 gol, di cui 18 in campionato.

Poter giocare in Serie A gli permetterà ora di mettersi alla prova e crescere ulteriormente con i difensori che militano nel nostro campionato.

Stipendio Cabral Fiorentina – Quanto guadagna l’attaccante?

Lo stipendio di Arthur Cabral alla Fiorentina è pari a 1,7 milioni di euro netti (equivalenti a 2,23 milioni di euro lordi con gli sgravi del Decreto Crescita). Il giocatore essendo arrivato nel mercato di gennaio percepirà ovviamente dalla società viola in questa stagione la metà del compenso.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteUfficiale, Roman Abramovich vende il Chelsea
SuccessivoCoppa Italia, Fiorentina-Juventus in streaming: dove vedere la semifinale live
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.