Il brand insurtech Wefox inizia un percorso di distribuzione di polizze auto in Italia. La società tedesca – come spiega MF-Milano Finanza – ha ottenuto il via libera dell’Ivass per vendere i suoi prodotti in libera prestazione di servizio. La distribuzione avverrà sia tramite la piattaforma digitale della società sia tramite accordi con broker, a partire da Tomaso Mansutti, da settembre 2021 nuovo ingresso nell’azionariato e nell’executive board di Wefox.
Wefox è da poco diventata sponsor del Milan, tramite un accordo da circa 8 milioni di euro a stagione. Il fondatore Julian Teickle ha annunciato il desiderio di crescere in Italia e a giugno scorso ha raccolto la cifra record di 650 milioni di dollari per il suo round di finanziamento, con una valutazione post-money di 3 miliardi di dollari. Il gruppo è nato nel 2015, e nonostante la pandemia, nel 2020, ha aumentato i ricavi fino a 140 milioni di dollari.
Oltre all’Italia, Wefox è già entrata in Polonia e in Spagnia, mentre a Parigi ha creato un team dedicato all’innovazione tecnologica. L’intenzione, come annunciato da Teicke è addirittura di diventare la principale compagnia di assicurazione retail entro il decennio, con l’intenzione di aprire una sede nel nostro Paese entro la fine dell’anno.
Infine, Wefox è intenzionata a mettere la sua piattaforma tecnologica a disposizione di altre partnership assicurative, con l’ambizione di poter creare un nuovo prodotto ogni settimana, ha annunciato Teicke. L’intenzione sarà quella di innovare nel mercato assicurativo, per esempio con l’offerta di un’unica polizza che potrà contenere al suo interno, con un solo contratto, ogni tipo di copertura; ma anche di lavorare sulla prevenzione del rischio, facendo ricorso a tecnologia e intelligenza artificiale.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.