Nuovo Franchi dettagli

“Non ci aspettavamo di arrivare primi, ma siamo molto contenti che il progetto sia piaciuto e abbia rispettato tutti i requisiti richiesti. Come Studio Arup abbiamo ricoperto tutta la parte della progettazione dello stadio, come facciamo da anni con i campi sportivi in Europa. Abbiamo pensato ad un progetto che cercasse di essere rispettoso dell’edificio precedente, tenendo conto anche dei vincoli della Soprintendenza”. Così a Radio Toscana David Hirsch, architetto capo progettista del progetto dello studio Arup vincitore del concorso per il restyling dello stadio Franchi di Firenze.

“Nonostante questo abbiamo provato ad inserire elementi che dessero innovazione all’edificio esistente. Il tetto ha una grande copertura fotovoltaica che produce energia che potrà essere utilizzata anche per le attività adiacenti allo stadio” proprio “al fine di riqualificare l’intera zona di Campo di Marte. Stesso discorso per il bacino che raccoglierà l’acqua piovana”.

La nuova copertura dello stadio permetterà quindi la produzione di energia rinnovabile tramite pannelli fotovoltaici per servire sia lo stadio che gli edifici del masterplan. Si stima che circa 2,1 MWh di elettricità all’anno potrebbero essere prodotti, sufficienti per coprire il 25-30% del fabbisogno elettrico annuo del masterplan.

“La capienza sarà di 40mila posti così come richiesto dal bando – ha aggiunto -. Arup era presente anche nella proposta di nuovo stadio sotto i Della Valle. Il nuovo progetto però è molto diverso rispetto a quello di qualche anno fa, questo ha caratteristiche molto più urbane. Sulla copertura le zone adiacenti alla torre di Maratona saranno coperte da coperture rimovibili tramite un sistema di cavi”.

Tra i partner di Arup nel progetto del nuovo Franchi c’è anche Mario Cucinella Architects: “Il progetto – ha spiegato in una nota il fondatore Mario Cucinella – è stato stato pensato per la città e per integrarsi con la sua storicità e con il suo contesto naturale”.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteI Fan Token dell’Italia sold out in poco più di 24 ore
SuccessivoLa giustizia svizzera chiede 2 anni e 4 mesi di carcere per Al-Khelaifi