Woody Johnson Chelsea
(Foto: Justin Edmonds/Getty Images)

Il proprietario dei New York Jets Robert “Woody” Johnson sta preparando un’offerta per il Chelsea, dopo la decisione dell’oligarca russo Roman Abramovich di mettere in vendita il club. Secondo quanto riportato da ESPN, Johnson ha già parlato con Raine Group, che si occupa del processo di vendita, e si prepara a diventare l’ultimo proprietario in NFL a entrare in Premier League.

Johnson è considerato molto vicini al Chelsea e alla Premier League, avendo vissuto a Londra, dove ha lavorato come ambasciatore per gli Stati Uniti. Mentre si trovava sul posto, Johnson è diventato un fan del massimo campionato inglese e dei suoi sostenitori, ed è consapevole dell’importante ruolo svolto dalla Premier League in tutto il Regno Unito.

Attualmente ci sono diversi proprietari attivi in NFL che possiedono club della Premier League inglese: il proprietario dei Los Angeles Rams Stan Kroenke è legato all’Arsenal, la famiglia Glazer dei Tampa Bay Buccaneers sta con il Manchester United e il proprietario dei San Francisco 49ers Jed York ha una partecipazione di minoranza nel Leeds United. Il Fulham, pronto a tornare in Premier, è di proprietà del patron dei Jacksonville Jaguars Shahid Khan.

Secondo le ultime indiscrezioni, Abramovich avrebbe intenzione di ricavare circa 3 miliardi di sterline dalla cessione del Chelsea, soldi che – come comunicato dallo stesso magnate – sarebbero destinati alle vittime della guerra in Ucraina. Il Chelsea, che l’anno scorso ha vinto la UEFA Champions League, si trova attualmente al terzo posto in Premier League.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteZelensky: «Possiamo trovare compromesso su Donbass e Crimea»
SuccessivoIervolino: «Non solo Salernitana: ecco i miei piani per L’Espresso»