Una grande Inter esce a testa alta dalla Champions League. I nerazzurri hanno vinto 0-1 il match di Anfield contro il Liverpool – quinto club italiano nella storia ad avere la meglio sui Reds nel loro fortino -, ma lo 0-2 dell’andata condanna la squadra di Simone Inzaghi all’eliminazione. La prestazione dei nerazzurri, però, è stata ottima. Il super gol di Lautaro Martinez aveva il sapore dell’impresa, ma il cartellino rosso nei confronti di Sanchez due minuti dopo ha cambiato le carte in tavola.
L’Inter esce dalla prima competizione della stagione e – dopo il successo nella finale della Supercoppa italiana contro la Juventus – rimane in corsa per lo Scudetto e per la finale di Coppa Italia, in attesa di giocare il ritorno della semifinale contro i cugini del Milan, in programma il prossimo 20 aprile a San Siro.
Nonostante l’altissimo valore della sfida, il ritorno degli ottavi di finale di Champions League, gara trasmessa in chiaro da Mediaset su Canale 5, ha raccolto davanti alla tv 5.121.000 spettatori, con uno share pari al 21%. Numeri sicuramente importanti, ma inferiori a quelli raccolti dalle due semifinali di andata di Coppa Italia, anche se va considerato che una quota – seppur minima – di spettatori avrà seguito il match su Sky.
La semifinale della coppa nazionale tra Fiorentina e Juventus, vinta 1-0 dai bianconeri nei minuti finali, ha fatto invece il pieno di ascolti. Canale 5 ha registrato alla stessa ora (le 21) e sempre in infrasettimanale, 5.986.000 spettatori davanti al teleschermo con uno share del 24,7% (primo tempo a 6.257.000 e il 24.3%, secondo tempo a 5.726.000 e il 25.2%). Un dato importante, che per poco non supera l’altra semifinale della competizione.
Il derby di Milano, andata della seconda semifinale di Coppa Italia, andato anch’esso in onda su Canale 5 con calcio d’inizio fissato per le ore 21, ha fatto registrare davanti al video 6.028.000 spettatori pari al 23,9% di share. Un dato secondo alla sola finale di Supercoppa italiana in questa stagione, che posiziona dunque dietro – ma comunque sul podio – anche il match tra Fiorentina e Juventus.
Dunque, almeno per il momento, i match “nazionali” hanno fatto registrare un pubblico più numeroso rispetto a quelli internazionali. Un trend che si potrebbe invertire qualora la Juventus dovesse superare il Villarreal e accedere ai quarti della UEFA Champions League, un passo più in lì nella competizione che racchiude i top club in Europa.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.