Banchieri più pagati in Italia
(Foto Andrea Staccioli Insidefoto)

Orcel stipendio UniCredit – UniCredit ha confermato per il 2022 la remunerazione fissa dell’amministratore delegato Andrea Orcel a quota 2,5 milioni di euro. E’ quanto si legge nella relazione sulla Politica di gruppo in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, preparata in vista dell’assemblea che si terrà l’8 aprile del 2022.

La quota variabile, che nel 2021 il banchiere ha ricevuto integralmente sotto forma di sign-on award in azioni, è stata anch’essa confermata fino a un massimo di 5 milioni in base al raggiungimento degli obiettivi assegnati, che riguardano per il 70% target finanziari e per il 30% «cultura e priorità strategiche», a partire dalla sostenibilità.

In totale, dunque, l’amministratore delegato del gruppo bancario internazionale potrebbe incassare fino a 7,5 milioni di euro. Nella relazione si legge che «il CdA è fiducioso nelle capacità di Orcel di conseguire una performance sostenibile nel lungo termine e ritorni migliori per gli azionisti» e che il board «riconsidererà la remunerazione di Orcel prima dell’assemblea degli azionisti prevista nel 2023, alla luce dei risultati raggiunti e dei progressi ottenuti nel 2021 e 2022».

Orcel stipendio UniCredit – I rischi legati alla Russia

La decisione è stata presa nonostante la stessa UniCredit abbia reso noto di potersi vedere costretta ad affrontare perdite per circa 7 miliardi di euro nello «scenario estremo» in base al quale le sue attività russe dovessero venire cancellate. Come spiegato dal Financial Times, UniCredit ha affermato di avere prestiti per circa 7,8 miliardi nei confronti della sua società russa e un’esposizione netta transfrontaliera verso società per 4,5 miliardi, di cui circa il 5% era stato colpito da sanzioni.

Orcel stipendio UniCredit – Lo stipendio del 2021

Nel 2021, la retribuzione di Orcel è stata pari concretamente a 6,7 milioni (la parte fissa è stata pagata pro rata temporis a partire dal 15 aprile, giorno del suo insediamento), vale a dire 121 volte la media dei dipendenti del gruppo (55mila euro). Nel 2020 lo stipendio dell’ex amministratore delegato Jean Pierre Mustier (5,2 milioni) era 101 volte la retribuzione dei dipendenti e nel 2019 (2,2 milioni) 43 volte.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteLa UEFA vuole espandere EURO 2028 a 32 squadre
SuccessivoCrisi Chelsea, ecco perché l’Inter è tranquilla per Lukaku