UniCredit ha reso noto di potersi vedere costretta ad affrontare perdite per circa 7 miliardi di euro nello “scenario estremo” in base al quale le sue attività russe dovessero venire cancellate, ma ha detto agli investitori che quest’anno dovrebbe essere in grado di mantenere il dividendo promesso. Come spiegato dal Financial Times, Unicredit ha affermato di avere prestiti per circa 7,8 miliardi nei confronti della sua società russa e un’esposizione netta transfrontaliera verso società per 4,5 miliardi, di cui circa il 5% era stato colpito da sanzioni. UniCredit ha anche rivelato un’esposizione netta in derivati alle banche russe di circa 300 milioni e ha affermato che “la perdita massima potenziale nel caso in cui il rublo tendesse a zero è di circa 1 miliardo”.
Insieme alla Société Générale francese e alla Raiffeisen Bank austriaca, UniCredit detiene la maggiore esposizione alla Russia tra gli istituti di credito internazionali. Tuttavia, il gruppo di Piazza Gae Aulenti rassicura che il dividendo 2021 di 1,2 miliardi di euro verrà regolarmente distribuito (a differenza dell’austriaca Raiffeisen che l’ha cancellato) e che andrà avanti il piano di riacquisto di azione per 2,58 miliardi di euro. Infatti anche nello scenario peggiore l’impatto sul capitale di 200 punti base non farà scendere l’indice di patrimonio sotto il livello di guardia del 13 per cento.
“Anche se non consideriamo questo scenario estremo come il nostro caso di base, stiamo adottando un approccio prudente e sostenibile alle nostre distribuzioni”. Orcel si è fermato prima di dire che la sua banca stava pianificando un’uscita dalla Russia, a differenza della rivale italiana Intesa Sanpaolo, che ha messo in discussione le operazioni in Russia.
“Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi nel paese, in piena collaborazione con le autorità di regolamentazione, avvalendoci di team di esperti dedicati che hanno definito piani di emergenza consistenti per proteggere il nostro personale operativo nell’area, i clienti in tutta Europa e gli azionisti”, ha spiegato il gruppo.
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.