Marco Guida (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Marco Guida e Davide Massa sono stati sanzionati con circa un mese di stop nel nostro massimo campionato. Il primo è stato l’arbitro di Torino-Inter e non ha visto un contatto in area tra Ranocchia e Belotti che, secondo quasi tutte le moviole, era da punire con il calcio di rigore a favore dei Granata. Il secondo, Massa, è stato l’arbitro al Var durante la partita tra il Toro e i nerazzurri. Il fischietto ligure non ha invitato il suo collega di andare a rivedere il contatto ma ha lasciato passare.

Davide Massa, però, – come sottolinea La Gazzetta dello Sport – fra due giorni sarà in campo per la sfida di Champions Lilla-Chelsea: una designazione già fatta a suo tempo della Uefa che non verrà toccata lasciando l’arbitro internazionale di Imperia a dirigere la sfida in Europa.

Il designatore Gianluca Rocchi dovrebbe fermare entrambi con circa un mese di sospensione uno per non aver sanzionato il fallo in area di Ranocchia su Belotti e l’altro per non aver richiamato il direttore di gara all’on field review per rivedere l’episodio.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteLiga, tetto salariale negativo per il Barça: -144 mln
SuccessivoCasinò online stranieri in Svizzera a confronto: Wazamba, Rabona & Spin Samurai