Dazn Lega Serie A
Il pallone ufficiale della Serie A (foto Getty Images)

Niente accordo tra le società di Serie A sul tema statuto: ora interverrà il commissario ad acta Gennaro Terracciano, che oggi in assemblea ha illustrato quali saranno le modifiche che saranno presentate domani alla Figc.

“Le Società della Lega Serie A si sono riunite oggi in un’Assemblea on line per affrontare il tema dell’adeguamento dello Statuto ai Principi Informatori federali. All’incontro ha partecipato anche il Commissario ad Acta Gennaro Terracciano che ha spiegato il suo mandato e illustrato le modifiche allo Statuto della Lega prima di sottoporlo, nella giornata di domani, alla valutazione della Figc”, si legge in una nota della Lega Serie A.

Le società in assemblea quindi non sono riuscite a trovare l’accordo sull’adeguamento del testo dello statuto della Lega ai principi informatori votati dalla Figc lo scorso novembre, in particolare sul tema delle maggioranze (che per alcune delibere passerà dai due terzi alla maggioranza semplice).

In particolare, nelle scorse settimane il confronto tra i club si era arenato sulle maggioranze richieste per il via libera dall’assemblea dei club sulla “gestione dei diritti collettivi NON-audiovisivi”, ovverosia la parte di diritti commerciali e sponsor non regolati dalla Legge Melandri (compresi ad esempio i diritti legati a blockchain e metaverso), che valgono circa 50 milioni ma che sono una delle fonti di entrate maggiormente in crescita nelle ultime stagioni per la Serie A.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedentePrime Video, arriva la docu-serie esclusiva “MotoGP Unlimited”
SuccessivoDopo Totti tocca a Ibra: lo svedese testimonial nella nuova pubblicità di Very Mobile