La Cina ha deciso di fornire assistenza economica e finanziaria alla Russia. Lo rivela il quotidiano inglese The Guardian, citando funzionari statunitensi a conoscenza dell’esito dell’incontro tra i rappresentanti di Stati Uniti d’America e Cina, avvenuto a Roma il 14 marzo.
«Pechino ha già deciso di sostenere la Russia economicamente e finanziariamente, e la sua delegazione lo ha sottolineato nei negoziati», ha spiegato la fonte. Non solo, la Banca di Russia e la Banca popolare cinese stanno inoltre lavorando per integrare i sistemi di pagamento e bypassare il circuito internazionale di messaggistica per i pagamenti interbancari Swift.
Lo ha annunciato il presidente della Commissione per i mercati finanziari della Duma, Anatoly Aksakov, in una conferenza stampa. «E’ necessario stabilire un’interazione tra il sistema russo per il trasferimento dei messaggi finanziari e quello cinese. So che questo lavoro è in corso. La Banca di Russia sta collaborando con la Banca popolare cinese e mi aspetto che la situazione attuale acceleri i rispettivi processi», le parole di Aksakov riportate dall’agenzia Tass.