Quattro consigli per fare trading con i Bitcoin
(Photo Illustration by Dan Kitwood/Getty Images)

Forse non la più famosa moneta cripto, ma sicuramente una delle più interessanti. Parliamo di Ripple, moneta presente sul mercato da quasi 10 anni (è stata creata nel 2013). Ma cos’è esattamente Ripple e come funziona?

Prima di buttarti a capofitto nella lettura ed in un eventuale investimento, ricorda sempre che anche investire in cripto comporta rischi. Ecco quindi che dovrai valutare con attenzione l’investimento in queste monete, come ci ricordano alcuni dei più grandi esperti di finanza:

“Dovrebbe essere messo fuori legge. Non ha alcuna funzione socialmente utile. È una bolla che darà a molte persone un sacco di momenti entusiasmanti mentre sale e poi scende”. Joseph Stiglitz (economista e premio Nobel).

Cos’è Ripple?

Come funziona questa moneta e quali sono i consigli per comprare Ripple?

Ripple è una criptovaluta nata nel 2013 a San Francisco negli omonimi Ripple Labs, organismo che continua a gestire e monitorare questa moneta. Dalla sua creazione, Ripple (XRP) ha ottenuto un successo pressoché immediato, tanto che in pochi anni la stessa supera la soglia del valore di capitalizzazione di 100 miliardi di dollari.

Fondata da Jed McCaleb e Chris Larsen questa moneta nasce con il preciso intento di creare una valuta migliore di Bitcoin. I creatori della stessa, durante la progettazione di Ripple si sono infatti dedicati a creare una nuova cripto, la cui funzione fosse quella di mantenere il meglio del Bitcoin, correggendone i “punti deboli”.

Come funziona Ripple?

Un’unica moneta, che comporta cinque diverse parti, che interagendo tra loro rendono la stessa molto interessante. Alla moneta vera e propria si affiancano infatti un network dedicato di pagamenti ed una borsa per la gestione dello stesso. Si aggiunge poi un algoritmo dedicato che disciplina le transizioni in Ripple (Ripple Consensus) ed un registro in cui le stesse vengono memorizzate e archiviate (Ripple Consensus Ledger).

La presenza degli ultimi due elementi apporta un grande vantaggio a Ripple, quello della possibilità di convertire e trasferire il denaro in valute diverse.

Il suo funzionamento

La combinazione di valuta, borsa e network di pagamenti rende le attività con Ripple molto semplici. A semplificare ulteriormente il tutto, abbiamo poi i crediti IOU, parte essenziale di questa cripto e delle sue transazioni.

IOU, acronimo di I Owe You (in italiano “ho un debito con te” rappresentano quindi dei debiti o crediti nella valuta di origine (euro, dollaro, etc.).
Nel momento in cui il credito IOU viene inviato o ricevuto, viene convertito in soldi reali nel gateway di Ripple. Questo permette alla moneta di essere fluida e gestita attraverso un processo semplice, che racchiude solo i vantaggi delle cripto più vecchie, migliorando sensibilmente le problematiche delle stesse.

Aspetti determinanti di Ripple

Ripple ha tre importanti vantaggi rispetto a molte altre cripto. Vantaggi fondamentali, che fanno apprezzare questa cripto anche agli organismi tradizionali della finanza. Ripple è infatti considerata una valuta sicura, grazie all’utilizzo della criptografia, immediata grazie al network interno e a grande distribuzione, grazie al sistema di conversione integrato.

Altri aspetti interessanti della cripto Ripple

Ripple è una cripto molto amata dagli istituti finanziari. Questo apprezzamento rende Ripple una valuta più sicura e meno osteggiata rispetto ad altre monete digitali.
Ripple è infatti molto interessante per istituti bancari e finanziari grazie all’elevatissima velocità di transazione dello stesso. Una transazione su Ripple impiega al massimo alcuni secondi, centinaia di volte in meno rispetto ad altre cripto meno veloci come Bitcoin. Oltre alla velocità, gli istituti finanziari “tradizionali” apprezzano di questa valuta anche il fatto che sia completamente tracciabile in ogni fase, grazie ai due registri sopra indicati.

Investire in Ripple

Attiva da ormai nove anni e grazie al supporto e sostegno degli istituti finanziari, Ripple è riuscito a crescere in maniera notevole ed a resistere alle mode, mostrandosi una valuta su cui vale la pena investire. Se vuoi sapere di più su Ripple o sei pronto per investire leggi qui, troverai le ultime news su Ripple, la cripto del futuro.

PrecedenteIdea FIFA: Ucraina direttamente ai Mondiali
SuccessivoConference League, oggi il sorteggio di quarti e semifinali: le avversarie della Roma