Milan recuperi infortuni
Zlatan Ibrahimovic (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

L’attaccante del Milan Zlatan Ibrahimovic lancia la sua collezione di NFT. Negli ultimi anni, l’interesse verso il collezionismo digitale è incrementato in maniera vertiginosa, aumentando il suo valore a dismisura. Undici frasi del fuoriclasse svedese hanno ispirato undici artisti a Milano. Undici frasi che sono i capisaldi di “Adrenalina”, l’ultimo bestseller sulla vita del calciatore che ha venduto oltre 200 mila copie, e che sono state tradotte – come sottolinea Il Giornale – e reinterpretate come opere d’arte digitali da alcuni talenti nel panorama italiano.

Tutti i lavori sono accompagnati da relativo NFT, il certificato digitale che ne garantisce l’autenticità. A ideare il progetto è stato il team digitale del Corriere della Sera in collaborazione con ArtsLife, WrongTheory e ArtN . La rosa di artisti coinvolti è eterogenea: da nomi consolidati della pittura quali Giovanni Frangi e Federico Guida, al new pop di Giuseppe Veneziano, all’iper pop di Giovanni Motta, passando alla scena street di Pao e del poeta Ivan Tresoldi, per entrare nella sfera della cryptoarte con Hexeract, Davide Petraroli, il cantante High Snob aka Eskalator e il rapper GionnyScandal. Chiude la selezione M.Arm, sodalizio artistico tra Paolo Manazza (pittore neo-informale e collaboratore de L’Economia) e un anonimo artista nativo digitale.

Da giovedì 24 marzo sarà possibile acquistare gli NFT di Hexeract, GionnyScandal, Ivan Tresoldi e M.Arm su MakersPlace, piattaforma internazionale specializzata in arte digitale che accetta pagamenti sia tradizionali che in cryptovalute. Le opere saranno alcune in copie uniche (1:1), altre in edizioni limitate, altre ancora in open edition con prezzi a partire da 150 dollari.

Secondo Alessandro Brunello, ceo di Wrong Theory e co-curatore del progetto, «il mondo dell’NFT, delle blockchain e del web 3.0 diviene irrinunciabile per l’artista contemporaneo e apre nuove possibilità». Mentre Elisa Gusella, curatrice e capo comunicazione ArtN, sottolinea come «questo sviluppo degli Nft, una rivoluzione dell’arte in chiave 4.0, si inserisce nella road map di Golden Arts/ArtN, la crypto valuta ideata insieme ad ArtsLife che nei prossimi mesi verrà listata e si occuperà di sviluppare un proprio marketplace e una Blockchain. L’Italia è il Paese di riferimento in tutto il mondo per l’arte e la cultura. Chi entra ora su questi progetti dovrebbe poter godere di benefici in futuro».

ABBONATI A DAZN ENTRO IL 21 MARZO AL PREZZO SPECIALE DI 14,99€ AL MESE ANZICHÉ 29,99€ AL MESE PER I PRIMI 3 MESI

PrecedenteFerretti sbarca in borsa: domani al via Ipo a Hong Kong
SuccessivoL’Inter fa il pieno di premi al Gran Galà del Calcio 2021