Image credit: Depositphotos

Le squadre russe di basket sono state ufficialmente escluse dall’Eurolega e dall’Eurocup, in seguito all’invasione della Russia in Ucraina. Ritirata, quindi, la partecipazione alle due competizioni europee di CSKA Mosca, UNICS Kazan, Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Kuban Krasnodar. La decisione è stata confermata da Euroleague Commercial Assets (ECA), l’organizzatore dell’Eurolega, tramite il seguente comunicato:

«Il comitato esecutivo degli azionisti dell’ECA (l’Euroleague Commercial Assets) ha preso la decisione di ritirare la partecipazione delle squadre della Federazione Russa sia dall’Eurolega (CSKA Mosca, UNICS Kazan e Zenit San Pietroburgo) che dall’EuroCup (Lokomotiv Kuban Krasnodar) per la stagione 2021-22, poiché la situazione in Ucraina non ha evoluto in modo favorevole”. Anche all’inizio del conflitto l’Eurolega aveva inizialmente sospeso i club russi sottolineando come avrebbe “monitorato la situazione” e che “se questa non si fosse evoluta in modo positivo le partite già giocate contro i club russi sarebbero state annullate ai fini della classifica».

Il 28 febbraio, il comitato dell’Eurolega aveva sospeso provvisoriamente la partecipazione di squadre di origine russa «per monitorare continuamente l’evolversi della situazione», aprendo la porta alla cancellazione di tutte le partite se la situazione non si fosse evoluta favorevolmente, come è effettivamente accaduto.

Di conseguenza, l’Olimpia Milano è virtualmente ai playoff della competizione, successivamente all’esclusione delle formazioni russe. L’Olimpia è scesa al quarto posto, ai danni dell’Olympiakos, con due partite in meno rispetto alla formazione greca. Nonostante ciò, le Scarpette Rosse mantengono la miglior percentuale tra le vittorie e le partite giocate.

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteLa BFC Media di Iervolino conferma l’utile: ricavi +47% nel 2021
SuccessivoMessi diventa cittadino onorario di una cittadina nelle Marche