serie Tv Maradona Amazon Pirme Video
Diego Armando Maradona (Photo by Bongarts/Getty Images)

Diego Armando Maradona, uno dei migliori giocatori della storia del calcio, è stato rimosso dal videogioco FIFA 22 per motivi di tipo legale. EA Sports, società statunitense attiva nel settore e molto conosciuta tra il pubblico più giovane che si diletta tra PlayStation e altre console, ha annunciato di aver ritirato la carta dell’idolo argentino dal suo videogame di punta.

«A causa di una controversia legale da parte di terzi, dobbiamo sospendere Diego Maradona dai pacchetti FIFA Ultimate Team, Ultimate Draft e Soccer Aid World XI. Pertanto, gli articoli icona di Diego Maradona non saranno più disponibili in confezioni, DCP e FUT Draft e la loro fascia di prezzo rimarrà al loro valore attuale fino a nuovo avviso», ha annunciato EA Sports in una dichiarazione ufficiale.

«Condividiamo la delusione provata dai nostri tifosi e speriamo di poter reincorporare in futuro una delle più grandi icone del calcio mondiale», afferma la firma elettronica, sperando che il ritiro del calciatore argentino possa essere solo temporaneo, risolvendo al più presto la battaglia per i diritti del suo nome.

Sul tema, gli avvocati di Stefano Ceci, manager di Maradona, hanno specificato in un comunicato: Nelle ultime ore vari media e social argentini hanno diffuso la notizia che EA avrebbe deciso di ritirare dal Gioco Fifa 22, e più precisamente da Ultimate Team, l’immagine di Diego Armando Maradona a seguito di “una controversia legale da parte di terzi”. Secondo i medesimi media EA sarebbe stata spinta a tale decisione da una sentenza del giudice federale argentino, Marcello Gota, che avrebbe decretato l’immediata cessazione dell’uso dei marchi che riguardano il nome di Maradona, marchi che apparterrebbero al suo ex avvocato Matias Morla per mezzo della sua società Sattvica. Sempre secondo tali voci il signor Stefano Ceci, che aveva concesso l’uso dell’immagine ad EA, non avrebbe potuto provare il possesso del diritto di immagine sul campione argentino.

Tali notizie sono totalmente errate e prive di fondamento posto che il Signor Ceci, contrariamente a quanto affermato, è risultato titolare dei diritti di immagine di Maradona e pienamente legittimato a concederne l’utilizzo commerciale a terzi compresa EA. Non solo. Il provvedimento che lo riconosce titolare dei diritti d’immagine (emesso dal giudice argentino che sta decidendo sull’eredità di Maradona) intima proprio a Sattvica e agli eredi di Maradona di astenersi immediatamente da ogni azione che possa ostacolare il libero esercizio, godimento e sfruttamento dei diritti di immagine di Maradona da parte del Signor Ceci.

Queste sono le parole del provvedimento citato “SATTVICA SA., los herederos de Diego Armando Maradona: Dalma Nerea Maradona Villafañe, Dinorah Giannina Maradona Villafañe, Diego Armando Maradona (H); Jana Maradona y el niño Diego Fernando Maradona Ojeda y, Sebastián Baglietto en su carácter de administrador del sucesorio mencionado-, se abstengan en forma inmediata de todo acto u omisión que dificulte u obstaculice el pleno ejercicio de los derechos contractuales de Stefano Ceci en virtud del Contrato de Licencia para la Explotación Económica de Derechos de Imagen, así como de los contratos vinculados”.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteLa mossa di Putin: il gas si pagherà solo in rubli e la valuta recupera sul dollaro
SuccessivoItalia, gli stipendi degli Azzurri: Donnarumma e Verratti al top