Equipe voto Donnarumma
(Foto: Gonzalo Arroyo Moreno/Getty Images)

Le Coppe Europee, con la fase ad eliminazione diretta, sono entrate ufficialmente nel vivo e nella parte maggiormente seguita e appassionante. E ovviamente non sono mancate sorprese e colpi di scena. Senza alcun dubbio molti risultati sono stati a dir poco sorpresa. Sicuramente, consultando le quote previste per gli ottavi di finale delle due competizioni su Topquota.it qualche colpo di teatro c’è stato. Partendo dalla Champions League, non è certo passata inosservata l’eliminazione della Juventus. I bianconeri sono stati letteralmente surclassati allo Stadium dal Villarreal nel match di ritorno. Un risultato, che pronostici alla mano, non era certo un qualcosa di prevedibile. Ma nel calcio tutto è davvero possibile e quanto è successo l’ha confermato.

E a proposito di qualcosa che ha stupito tutti non si può non pensare al colpaccio Real. Gli spagnoli hanno infatti eliminato il Paris Saint Germain, in una sfida che è stata quella con maggior appeal in queste settimane europee. Anche se, va detto, in realtà più che di colpaccio Real sarebbe più corretto parlare di colpaccio Madrid. Infatti anche l’Atletico di Simeone ne ha fatto un’altra delle sue, facendo fuori il Manchester United di Cristiano Ronaldo. Insomma, gli ottavi di Champions sono stati davvero una sorta di vere e proprie montagne russe.

Ma anche in Europa League non sono mancate sorprese. Il pensiero non può non andare a quanto fatto dal West Ham, che è riuscito a eliminare il Siviglia, quella che probabilmente era la favorita numero uno, visto anche quanto successo in passato. Stupisce però anche il passaggio ai quarti di finale di Rangers e Braga, che tra l’altro si troveranno proprio una di fronte all’altra. Gli scozzesi, che tra l’altro nel turno precedente avevano eliminato il Borussia Dortmund, hanno avuto la meglio della Stella Rossa, avversario sempre temibile e ostico. I portoghesi hanno invece superato il Monaco. Insomma, i colpi di scena sembrano esser davvero sempre e comunque dietro l’angolo.

Ed ecco che, con questi presupposti, è davvero più che lecito chiedersi e domandarsi che cosa aspettarsi e attendersi dai quarti di finale delle due competizioni internazionali. Chelsea-Real Madrid e Manchester City-Atletico Madrid sembrano essere le sfide con maggiore appeal, con le due spagnole che puntano ancora una volta a ribaltare quote e pronostici, che vedono favoriti i due club inglesi. Benfica-Liverpool e Villarreal-Bayern Monaco appaiono già scritte, ma davvero mai dire mai. In Europa League il match più affascinante è molto probabilmente quello tra Lipsia e Atalanta. Ma occhio a Eintracht Francoforte-Barcellona, perché gli alti e bassi degli spagnoli, sommati a quella che è la solidità dei tedeschi, potrebbero essere la base per una sorpresa. West Ham-Lione chiude il quadro di due tabelloni che promettono comunque spettacolo.

PrecedenteLa Fiorentina svela il nuovo logo: sarà usato dalla prossima stagione
SuccessivoBenzina e gasolio, stop alla tregua: i prezzi tornano a salire