Image credit: Depositphotos

Le regioni spagnole della Catalogna e dell’Aragona hanno raggiunto un accordo per presentare un’offerta congiunta per ospitare le Olimpiadi invernali del 2030, come riportato nella giornata di lunedì dai media spagnoli. Il quotidiano di Barcellona La Vanguardia ha riferito che il presidente del Comitato Olimpico spagnolo Alejandro Blanco ha inviato una lettera formale al primo ministro Pedro Sanchez e ai dirigenti locali con i dettagli sull’offerta che sarà presentata al Comitato Olimpico Internazionale a tempo debito.

La città giappone Sapporo è considerata la favorita per l’organizzazione dell’evento, con gli ex host dei Giochi invernali Vancouver in Canada e Salt Lake City negli Stati Uniti. La possibilità di ospitare le Olimpiadi ha diviso l’opinione pubblica nelle regioni spagnole, soprattutto perché il governo indipendentista della Catalogna non ha voluto includere l’Aragona nella candidatura a causa di una disputa politica.

Gli attivisti hanno anche avvertito che la messa in scena dei Giochi potrebbe anche avere un impatto negativo sui Pirenei a causa del cambiamento climatico. Il governo catalano ha affermato che terrà un referendum anche se, in passato, i referendum hanno eliminato potenziali offerte da diversi paesi. Per ora, il piano è di dividere gli eventi sul ghiaccio indoor tra La Molina-Masella della Catalogna, Baqueira Beret e Boi Taull mentre i Pirenei aragonesi faranno da palcoscenico alle gare sulla neve.

Barcellona ha ospitato la venticinquesima edizione delle Olimpiadi estive nel 1992, e con un’eventuale organizzazione delle Olimpiadi del 2030 diventerebbe la seconda città, dopo Pechino ad accogliere entrambe le modalità delle Olimpiadi. La capitale della Cina, infatti ha ospitato nel 2008 i Giochi Olimpici estivi, mentre nel 2022 ha organizzato la versione invernale.

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteInter, Brozovic fino al 2026: l’effetto a bilancio del rinnovo
SuccessivoThuram: «Razzismo? Inginocchiarsi prima delle gare è un gesto potente»