La FIFA è al lavoro per trovare delle alternative alla proposta di giocare la Coppa del Mondo ogni due anni, invece dell’attuale rotazione quadriennale. Mentre i delegati dell’organo di governo del calcio mondiale ascolteranno un aggiornamento sulle consultazioni sulle modifiche al calendario delle partite internazionali, la controversa proposta di tenere la Coppa del Mondo ogni due anni non sarà votata.
Il piano per la nuova cadenza della Coppa del Mondo, presentato dal capo dello sviluppo globale del calcio della FIFA Arsene Wenger e sostenuto dal presidente Gianni Infantino, ha incontrato una forte opposizione da parte dell’organo di governo del calcio europeo UEFA e dei principali club europei.
«Per noi non è un’idea, fondamentalmente, quindi non pensiamo di doverne discutere… non esiste per noi. Penso di non poter essere più chiaro», ha affermato Nasser Al-Khelaifi, presidente del Paris St Germain e dell’European Club Association.
«Una Coppa del Mondo biennale è un autogol per tutti nel calcio. Sono contento che anche la FIFA se ne sia resa conto», ha detto Aleksander Ceferin, presidente della UEFA. «Abbiamo delle discussioni ma, per quanto mi riguarda, una Coppa del Mondo biennale è fuori dalle opzioni. Sono sicuro che arriveremo presto a una soluzione con la FIFA».
Victor Montagliani, presidente della CONCACAF, ha lanciato l’idea di organizzare una competizione diversa nello slot che era stato previsto per la Coppa del Mondo aggiuntiva, spiega l’agenzia di stampa britannica Reuters. Montagliani, che è anche vicepresidente della FIFA, ha suggerito un torneo, ispirato alla vecchia Confederations Cup, o una versione globale del formato della Nations League, utilizzato da UEFA e CONCACAF.
La Confederations Cup si teneva ogni quattro anni, prima della Coppa del Mondo, ed era un torneo composto da otto nazioni, in cui figuravano i vincitori dei diversi tornei continentali per Nazionali insieme alla squadra Campione del Mondo e alla Nazionale del Paese ospitante. L’ultima edizione della competizione è stata organizzata nel 2017.