Il Chelsea riapre la vendita dei biglietti ai tifosi per le partite in trasferta. Il club londinese ha rilasciato informazioni dettagliate ai fan che sono autorizzati ad acquistare nuovamente i biglietti dopo che il governo ha modificato la licenza del club.
Quando Roman Abramovich è stato sanzionato per i suoi legami con Vladimir Putin, i suoi beni, tra cui il Chelsea, sono stati congelati e il club è ora in procinto di essere venduto. La formazione di Thomas Tuchel ha in programma un mese di aprile decisamente complicato. Infatti, i Blues sfideranno il Crystal Palace, in semifinale di FA Cup e il Real Madrid, nei quarti di finale di Champions League .
I tifosi del Chelsea possono acquistare i biglietti per le partite di coppa e le partite in trasferta della Premier League. Solo i possessori di abbonamenti – come sottolineato dal Daily Mail – possono assistere alle partite a Stamford Bridge, ma il club ha condiviso informazioni sulle prossime partite in trasferta.
Per l’andata dei quarti di finale di Champions League contro il Real Madrid il 6 aprile, un comunicato sul sito ufficiale recitava: «La vendita dei biglietti inizierà dalle 10 di domani (mercoledì 30 marzo) agli abbonati. I biglietti saranno quindi in vendita ai membri su base di punti fedeltà. I possessori di abbonamenti per l’ospitalità potranno acquistare un biglietto solo in un’area hospitality per questa partita, ma non un pacchetto».
Il club, inoltre, ha annunciato che i tifosi dovranno pagare l’intera quota per i viaggi in pullman in quanto la licenza governativa non consente loro di sovvenzionare i viaggi dei fan.
Per la semifinale di FA Cup contro il Crystal Palace a Wembley il 17 aprile, i possessori di abbonamenti avranno la possibilità di acquistare in anticipo i tagliandi, in base ai punti fedeltà. In base alla licenza governativa modificata, tutti i soldi delle partite in trasferta andranno ai padroni di casa, mentre le entrate generate dalle vendite di FA Cup e Champions League andranno alla Premier League per essere distribuite all’organizzatore della competizione.