Un trimestre in crescita per la pubblicità del gruppo Mediaset, una raccolta, per quanto riguarda Dazn, che a questo punto della stagione ha raggiunto gli 81 milioni e un focus sempre maggiore sulle possibilità all’estero, dove la controllata Publieurope «è arrivata a gestire un amministrato di oltre 300 milioni di euro».
Tutto ciò a monte di un 2021 da record per l’Italia: il PIL ha avuto una crescita del 6,6%, superiore alla media europea, mentre l’advertising è cresciuta con velocità doppia (+12,8% secondo Nielsen, Ott esclusi). Mediaset, invece, ha registrato un +2,4% sul 2019 con una Tv cresciuta del +14,6% (contro il +14,4% del mercato) e una radio in crescita del 13,3% (+10,4% il mercato), come riportato dall’edizione odierna de Il Sole 24 Ore.
Il primo spunto emerso è il miglioramento della raccolta nel primo trimestre. «I contenuti vivono insieme alla tecnologia – ha detto Stefano Sala, l’ad di Publitalia, durante la presentazione – che ci permette, tramite Tv connesse e digital device, di costruire la nostra Total Audience All Screens raggiungendo con le Tv connesse ormai 7,8 milioni di famiglie con 9,3 milioni di smart Tv che rappresentano un bacino di circa 21 milioni di persone che, se consideriamo i digital device, cresce fino a raggiungere oltre 35 milioni di utenti digitali ogni mese».
«La terza asimmetria è che, differentemente dagli editori nazionali, gli oligopolisti digitali globali non si sottopongono a nessuna misurazione certificata da parti terze, sia riguardo alla certificazione delle campagne sia riguardo alla misurazione degli investimenti. Dazn è stata bacchettata da Agcom a tal proposito. A questo riguardo, ricordiamo che comunque Dazn ad oggi è l’unico Ott che ha reso disponibile al mercato un sistema accessibile a tutti con i risultati di ascolto e della pubblicità. Poi, rispetto alla delibera di Agcom che chiede a Dazn di raggiungere determinati standard di certificazione, proprio entro fine marzo Dazn dichiarerà all’Autorità le iniziative che intende assumere in questa direzione» ha aggiunto Sala.