Sesto scontro sindaci
(Il progetto di Populous per il nuovo stadio di Milano)

Non si placa la tensione tra Milan e Inter – da un lato – e il Comune di Milano, dall’altro, sulla questione del nuovo stadio di San Siro. Nella giornata di ieri si è parlato in maniera più netta della possibilità che i due club lascino la zona e valutino altre possibilità, cosa che le stesse società hanno ribadito seppur confermando l’interesse primario di proseguire con San Siro per dotarsi di un nuovo impianto.

Il sindaco Giuseppe Sala, da parte sua, ha mostrato la lettera con la quale i dirigenti delle due società calcistiche mostravano di essere al lavoro per predisporre il progetto necessario ad affrontare il dibattito pubblico sul tema del nuovo stadio. Un’incombenza burocratica che – scrive Tuttosport – obbliga a predisporre un nuovo progetto di fattibilità, incombenza che costerebbe circa 15 milioni di euro.

Prosegue così l’affare stadio, mentre parallelamente si sviluppa l’idea Sesto San Giovanni, che appare – almeno per ora – una carta per mettere in difficoltà l’amministrazione milanese e cercare di accelerare i tempi (come da obiettivo successivo alle elezioni comunali che si sono tenute a fine 2021).

Nel frattempo, il vecchio “Meazza” continua ad attrarre pubblico e anche per la sfida di campionato tra Milan e Bologna – crocevia importante per lo Scudetto nella settimana di Juventus-Inter – sono già stati venduti 55mila biglietti. Sarà il ritorno del pubblico al 100% nello stadio più grande d’Italia a due anni dall’esplosione dell’emergenza Coronavirus.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedentePublitalia, raccolta in crescita: 81 mln da DAZN
SuccessivoLa serie tv con Zelensky sbarca su La7 dal 4 aprile