Codacons denuncia FIFA
(Photo by Matthias Hangst/Getty Images)

La FIFA punta a raggiungere i 7 miliardi di dollari di ricavi (6,4 miliardi di euro) nel quadriennio che si concluderà con i Mondiali 2022 in Qatar. Lo ha dichiarato il presidente della Federcalcio mondiale Gianni Infantino nel corso del suo intervento durante il Congresso annuale dell’organo di governo tenutosi a Doha questa mattina.

Il numero uno della Federazione ha detto che i ricavi al termine della Coppa del Mondo di Qatar 2022 supereranno di 600 milioni di dollari l’obiettivo fissato nel 2018 di raggiungere i 6,4 miliardi di dollari al termine del quadriennio mondiale.

L’aumento dei ricavi derivanti da diritti tv, sponsor e marketing ha visto ha permesso alla FIFA di superare al meglio gli scandali che hanno coinvolto l’organo di governo del calcio mondiale e la pandemia di coronavirus. In particolare per quanto riguarda i diritti di trasmissione audiovisiva la FIFA ha reso noto che alla fine del Mondiale, la cui finale andrà in scena il 18 dicembre, verrà stabilito il nuovo record per questa voce di ricavi.

Le entrate nel 2021 sono tornate ai livelli pre-pandemia, pari a 766 milioni di dollari, come nel 2019, mentre nel 2020 a causa della pandemia i ricavi erano scesi a 500 milioni di dollari. Alla fine dello scorso anno la FIFA aveva già raggiunto comunque 6,11 miliardi di dollari. E contando che la maggior parte delle entrate arriva nell’anno della Coppa del Mondo, si stima che la Federcalcio mondiale raggiungerà i 7 miliardi di dollari dopo la rassegna iridata di Qatar 2022.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteQatar 2022, le fasce per il sorteggio dei gironi
SuccessivoDal City al Chelsea, ecco chi spende di più in Premier per gli agenti