giocatori più pagati
(Foto: Matthias Hangst/Getty Images)

Quali sono i giocatori più pagati d’Europa nella stagione 2021/22? Il quotidiano spagnolo Marca ha stilato la classifica dei 10 giocatori con gli stipendi più alti in ciascuno dei top 5 campionati del vecchio continente, in una graduatoria guidata a livello generale da Neymar, Messi e, a sorpresa, Gareth Bale.

Il quotidiano iberico ha preso in esame gli stipendi lordi per il confronto, considerando infatti come la diversa tassazione dei singoli paesi incida su quanto effettivamente finisce nelle tasche dei calciatori. Tra i 50 calciatori analizzati nella top 10 dei singoli campionati, compaiono 10 giocatori del Paris Saint Germain (tutta la top 10 della Ligue 1 è dei parigini), nove del Bayern Monaco, sei giocatori del Real Madrid e della Juventus, cinque del Manchester United, tre del Manchester City, due a testa per Barcellona, Atletico Madrid, Chelsea, Inter e uno per Borussia Dortmund, Milan, Napoli

I giocatori più pagati d’Europa, la classifica in Ligue 1

  • Neymar (PSG): 48,9 milioni di euro lordi;
  • Messi (PSG): 40,5 milioni di euro lordi;
  • Mbappè (PSG): 26,4 milioni;
  • Marquinhos (PSG): 14,4 milioni;
  • Verratti (PSG): 14,4 milioni;
  • Hakimi (PSG): 12,9 milioni;
  • Navas (PSG): 12,0 milioni;
  • Di Maria (PSG): 11,4 milioni;
  • Donnarumma (PSG): 10,9 milioni;
  • Wijnaldum (PSG): 10,1 milioni.

I giocatori più pagati d’Europa, la classifica nella Liga

  • Bale (Real Madrid): 34 milioni di euro lordi;
  • Griezmann (Atletico Madrid): 30 milioni di euro lordi;
  • Hazard (Real Madrid): 30 milioni;
  • Benzema (Real Madrid): 24 milioni;
  • Busquets (Barcellona): 23 milioni;
  • Kroos (Real Madrid): 22 milioni;
  • Jordi Alba (Barcellona): 20 milioni;
  • Oblak (Atletico Madrid): 20 milioni;
  • Alaba (Real Madrid): 20 milioni;
  • Modric (Real Madrid): 20 milioni.

I giocatori più pagati d’Europa, la classifica in Premier League

  • Cristiano Ronaldo (Manchester United): 31,5 milioni di euro lordi;
  • De Bruyne (Manchester City): 24,7 milioni di euro lordi;
  • De Gea (Manchester United): 23,3 milioni;
  • Sancho (Manchester United): 21,7 milioni;
  • Varane (Manchester United): 21,1 milioni;
  • Lukaku (Chelsea): 20,3 milioni;
  • Grealish (Manchester City): 18,6 milioni;
  • Sterling (Manchester City): 18,5 milioni;
  • Kanté (Chelsea): 18 milioni;
  • Pogba (Manchester United): 18 milioni.

I giocatori più pagati d’Europa, la classifica nella Bundesliga

  • Lewandowski (Bayern Monaco): 23 milioni di euro lordi;
  • Neuer (Bayern Monaco): 20 milioni di euro lordi;
  • Sané (Bayern Monaco): 20 milioni;
  • Kimmich (Bayern Monaco): 20 milioni;
  • Muller (Bayern Monaco): 20 milioni
  • Lucas Hernandez (Bayern Monaco): 18 milioni;
  • Goretzka (Bayern Monaco): 18 milioni;
  • Coman (Bayern Monaco): 17 milioni;
  • Reus (Borussia Dortmund): 12 milioni;
  • Davies (Bayern Monaco): 11,2 milioni.

I giocatori più pagati d’Europa, la classifica in Serie A

  • Dybala (Juventus): 13,5 milioni di euro lordi;
  • Vlahovic (Juventus): 12,9 milioni di euro lordi;
  • Szczesny (Juventus): 12,0 milioni;
  • Bonucci (Juventus): 12,0 milioni;
  • Lautaro Martinez (Inter): 11,1 milioni
  • Alex Sandro (Juventus): 11,1 milioni;
  • Koulibaly (Napoli): 11,1 milioni;
  • De Ligt (Juventus): 10,4 milioni;
  • Romagnoli (Milan): 10,1 milioni;
  • Calhanoglu (Inter): 9,2 milioni.

I giocatori più pagati d’Europa, la top 10 assoluta

  • Neymar (PSG): 48,9 milioni di euro lordi;
  • Messi (PSG): 40,5 milioni di euro lordi;
  • Bale (Real Madrid): 34 milioni;
  • Cristiano Ronaldo (Manchester United): 31,5 milioni;
  • Griezmann (Atletico Madrid): 30 milioni;
  • Hazard (Real Madrid): 30 milioni;
  • Mbappè (PSG): 26,4 milioni;
  • De Bruyne (Manchester City): 24,7 milioni;
  • Benzema (Real Madrid): 24 milioni;
  • De Gea (Manchester United): 23,3 milioni.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteChelsea, stop dal governo alla fornitura di Nike: “Tre” resta sulle maglie
SuccessivoInfantino: «La FIFA non ha mai proposto il Mondiale biennale»