Gp Austria streaming gratis
Charles Leclerc e Carlos Sainz (Foto: Colombo/Scuderia Ferrari Press Office/Insidefoto)

Nella sua lettera agli azionisti di Exor, il presidente della holding John Elkann ha voluto fare il punto anche sulla situazione in casa Ferrari, tra le principali società della holding della famiglia Agnelli-Elkann.

Il passaggio integrale sulla Ferrari nella lettera di Elkann agli azionisti di Exor:

Nel 2021 Ferrari, la nostra società di maggior valore, ha chiuso un anno record, che ha evidenziato la forza della sua gamma di prodotti, con ricavi netti di €4,3 miliardi (+23,4%) e un EBITDA record di €1,5 miliardi. Il portafoglio ordini dello scorso anno è stato il maggiore della sua storia e copre bene le richieste fino al 2023, in crescita in tutti i mercati. La Società ha gestito con cura il volume notevole di questi ordini, in coerenza con la sua strategia che mira a controllare la crescita e a preservare l’esclusività. Ferrari ha venduto 11.155 automobili nel 2021 e continua a offrire modelli straordinari posizionati al top nel settore del lusso.

Nel corso dell’anno, Ferrari ha arricchito la sua gamma di prodotti con il lancio della 812 Competizione, con la sua aereodinamica rivoluzionaria; l’entusiasmante 296 GTB, che monta l’ultimo motore ibrido (un V6 turbo combinato con un motore elettrico); e l’affascinante Ferrari Daytona SP3, l’ultimo modello della serie limitata Icona. Il marchio Ferrari ha anche fatto ingresso in nuovi territori, con il lancio della sua prima collezione di moda – che in fatto di qualità e design mantiene alti gli standard di eccellenza che lo caratterizzato. Inoltre ha iniziato a rinnovare il look dei suoi punti vendita per meglio adattarlo alla sua offerta. Infine, la Società ha riaperto e rilanciato il suo ristorante “Cavallino”, a Maranello, mantenendone intatto il fascino storico.

In pista, la stagione GT della Ferrari è stata la migliore della sua storia, grazie ai titoli mondiali Piloti e Costruttori nel Campionato FIA World Endurance e con la vittoria alla 24 ore di Le Mans. Ha anche annunciato il ritorno, atteso con trepidazione, alla classe maggiore del FIA World Endurance Championship nel 2023 con il suo programma Le Mans Hypercar (LMH), e ha conquistato una nuova audience di appassionati con le Ferrari Esports Series, che ha visto la partecipazione di 35.000 persone in tutta Europa. Con cinque risultati da podio e il terzo posto nel campionato costruttori, la stagione di Formula Uno ha prodotto qualche segnale incoraggiante; ma ora la Società è concentrata nella sfida del 2022, consapevole che con Charles Leclerc e Carlos Sainz la Scuderia possiede la migliore coppia di piloti sulla griglia di partenza, che hanno iniziato bene la stagione.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDreyfus, AD di Socios: «Generati 200 mln in ricavi per il mondo del calcio»
SuccessivoElectronic Arts pronta a cambiare il nome a FIFA