Obbligo mascherina 1 aprile – Quando non sarà più obbligatorio l’uso della mascherina al chiuso? E quando si potrà assistere a manifestazioni sportive, ad esempio, andando allo stadio, senza più l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2? Sono molte le domande che gli italiani si stanno ponendo in vista della fine dello stato di emergenza legato alla pandemia di Covid-19 prevista per il 31 marzo 2022.
La decisione del governo Draghi di non prorogare lo stato di emergenza oltre il 31 marzo 2022, e le misure adottate con il decreto legge 24/2022, in vigore da venerdì 25 marzo 2022, hanno infatti modificato nuovamente il quadro degli obblighi previsti per i cittadini italiani, compreso quello relativo all’utilizzo della mascherina al chiuso, sui mezzi di trasporto, nei locali e nelle manifestazioni sportive.
Mediamo allora che cosa cambia a partire dal 1° aprile in tema di obbligo di indossare la mascherina e quanto durerà il nuovo quadro di regole varato dal governo.
Obbligo mascherina 1 aprile, quando è obbligatorio indossare la Ffp2
Il decreto legge 24/2022 ha stabilito che fino al 30 aprile 2022 la mascherina Ffp2 è obbligatoria:
- su aerei, navi e traghetti per il trasporto interregionale, treni interregionali, Intercity, Alta velocità, autobus che collegano più di due regioni o adibiti a servizi di noleggio con conducente, mezzi di trasporto pubblico locale o regionale, mezzi di trasporto scolastico per studenti di scuola primaria e secondaria;
- su funivie, cabinovie e seggiovie, se usate con la chiusura delle cupole paravento, con finalità turistico-commerciale e anche se situate in comprensori sciistici;
- per spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo e locali assimilati;
- per gli eventi e le competizioni sportive.
Obbligo mascherina 1 aprile, quando è obbligatorio indossarla al chiuso
Il decreto legge 24/2022 ha stabilito che fino al 30 aprile 2022 in tutti i luoghi al chiuso diversi da quelli nei quali è obbligatoria la mascherina Ffp2 ed escluse le abitazioni private, c’è l’obbligo di indossare la mascherina (anche se non è Ffp2). L’obbligo non c’è quando sia garantito l’isolamento da persone non conviventi. In sale da ballo, discoteche e locali assimilati, al chiuso, c’è l’obbligo di indossare la mascherina, escluso il momento del ballo.
Obbligo mascherina 1 aprile, quando è obbligatorio indossarla al lavoro
Dal 1 aprile e fino al 30 aprile nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche. Lo stesso vale per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari.
Obbligo mascherina 1 aprile, quando è obbligatorio indossarla in Università e Master
Il decreto legge 24/2022 ha stabilito che fino al 30 aprile 2022 nelle Università e nelle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (scuole di danza) vige l’obbligo di indossare la mascherina (di qualunque tipo), oltre al rispetto del distanziamento e al divieto di accesso con temperatura superiore a 37,5.